Come sapete finalmente Lavinia dorme nella sua cameretta. La Ludo invece per ora è ancora con me, ma spero di poterla spostare presto in camera con la sorella, non tanto per liberarmene, anzi fosse per me…;-) ma perché vorrebbe dire che finalmente la notte si dorme!
Ludovica, a essere onesti, dorme e ha fatto anche un bel periodo a dormire dalle 20 alle 8 quindi mi ero già abituata bene. Però ovviamente un traguardo raggiunto non è detto che diventi un’abitudine e infatti non ho nemmeno fatto in tempo a formulare il pensiero di spostarla che, vuoi per il vaccino prima, lo scatto di crescita poi, lo svezzamento in aggiunta, dentini che vogliono uscire… Avevamo ricominciato a svegliarci. Non sempre, non allo stesso orario. A sorpresa. Adesso pare abbia ricominciato a dormire ma non lo dico troppo forte perché non vorrei essere smentita subito.
Quando mi renderò conto che avrà preso bene il ritmo sarà arrivato il momento di spostarla in camera sua. Con la sorella.
Per aiutarmi nello stress da separazione, che ovviamente sarà più mio che suo, potrò avvalermi di un oggetto fantastico fornitomi da Philips e che si chiama uGrow.
Si tratta di una telecamera che collegata al mio smartphone mi permetterà di vedere la bambina direttamente dal mio cellulare. Il che significa che se la bimba è a letto in camera sua e io sono in cucina a sistemare mi basterà prendere lo smartphone (che solo per un caso strano non sarà già nelle mie mani😉) e potrò controllare il suo sonno. Oppure sarà comodissimo quando ricomincerò a lavorare e dovrò affrontare un altro stress da separazione. Mettiamo che io sia in ufficio, malinconica e un po’ curiosa, mi basterà collegarmi attraverso l’app al monitor e se la Ludo sarà nei paraggi della telecamera (e non a spasso con la nonna) io la vedrò.
La particolarità è che l’uGrow non è solo un monitor, ma è permette anche di inviare ninne nanne o di far sentire al bambino la propria voce. Anche se non si è esattamente nascoste dietro alla porta della cameretta. Cioè mettiamo sempre che io sia in ufficio e che la Ludo faccia i capricci, (o sarebbe meglio dire che io faccia i capricci😬), potrò collegarmi e la nonna potrebbe far sentire la mia voce alla Ludo per tranquillizzarla. O io potrei tranquillizzarmi vedendola beata e tranquilla con la nonna mentre io mi sento morire per averla dovuta lasciare…;-)
Grazie ad una connessione sicura e privata si possono collegare fino a 10 account. Per quanto riguarda la rete non è necessari avere adsl o wifi, ma viene supportato anche il più comune 3G.
UGrow è compatibile sia con Ios che con Android e se acquistato sul sito di Philips vi da la possibilità di essere provato per 21 giorni e in caso di non gradimento potrà essere restituito. Il che, a mio avviso, fa già capire che si tratta di un ottimo prodotto, dal quale non vi separerete più.
Talmente ottimo che rischia di ottenere il bollino “consigliato dalle mamme”, di Fattore Mamma. Lo Smart Baby Monitor uGrow ha ricevuto il bollino Consigliato dalle mamme di FattoreMamma [1]: il prodotto è stato testato da 20 mamme che ne hanno valutato le caratteristiche e la qualità. Particolarmente apprezzate la possibilità di controllare il proprio bimbo direttamente dal telefono e l’affidabilità della connessione.
Tutte le mamme che lo hanno testato ne consiglierebbero l’acquisto ad un’amica: un importante riconoscimento assegnato ai prodotti di particolare qualità e utilità per le mamme.
[1] Il test è stato condotto a marzo 2016 su un campione di 20 mamme italiane selezionate da FattoreMamma che hanno valutato le caratteristiche e le funzionalità del prodotto. Il Bollino Tech viene assegnato se almeno l’80% delle tester risponde positivamente alla domanda: “consiglieresti il prodotto che hai ricevuto e di cui hai effettuato il test ad altre mamme?”
Sere-mammadalprimosguardo