Perché un buon sonno rende tutti più felici.
La scorsa settimana sono stata invitata a una mattinata tra mamme in cui, alla presenza di un’ostetrica e una appassionata di musicoterapia, si cercava di dare risposta e sollievo a tutte quelle mamme che hanno problemi con la nanna dei loro bambini.
Ovviamente e va detto subito, non esiste una formula magica. Non basta un colpo di bacchetta per convincere i bambini a dormire e a farlo per bene per tutta la notte.
Ci sono bambini che lo fanno, altri che no. Alcuni poi, tipo Ludovica, che lo fanno e dormono anche 13 ore e poi crescono e ogni tanto smettono di farlo. Poi riprendono a dormire e quando credi di essere fuori dal tunnel, riecco i risvegli.
Denti? Scatto di crescita? Troppo caldo? Paura abbandono? Distacco? Asilo nido? Cambiamenti in famiglia?
Le motivazioni possono essere diverse e disparate. E soprattutto quello che vale per un bambino non è detto che valga per un altro.
Quello che però è certo è che esiste una routine scientificamente provata, che si compone di momento bagnetto, momento massaggio e momento relax, che promette di migliorare il sonno di nostri bambini. Un buon sonno migliora la vita del bambino, se il nostro bambino dorme meglio anche noi dormiamo meglio. No? E allora perché non provare?
La routine della buonanotte in 3 passi di Johnson’s® si compone di un bagnetto caldo, un massaggino rilassante ed un momento di relax, che aiuta il bambino a rilassarsi e ad addormentarsi.
Durante l’incontro ci è stato spiegato che un buon massaggio post bagnetto aiuta il bambino a rilassarsi, perché l’acqua é l’elemento in cui il bambino è cresciuto nel ventre materno e perché il contatto è una delle necessità primarie di un neonato.
Nota che se la temperatura è fresca e il bambino piange durante il bagnetto evidentemente ha freddo, e non riuscirà a rilassarsi. Ma se noi lo immergiamo in vasca avvolto in un asciugamano vedrete che il bambino non piangerà.
Il rituale di rilassamento può essere fatto con alcuni prodotti Johnson’s® che offre una gamma di prodotti completa, composta da: Johnson’s® Dolci Notti Baby bagno, Johnson’s® Dolci Notti Baby Crema Liquida, Johnson’s® Dolci Notti Baby Olio e Johnson’s® Dolci Notti Baby Shampoo.
Lo shampoo ha la formula non più lacrime, per gli occhietti del bebè.
Una volta lavati, massaggiati e impigiamati, si può passare al momento fiaba, musica o gioco a seconda del bambino. Un gioco che comunque lo accompagni verso il rilassamento e la nanna, utilizzando oggetti che possano creare suoni rilassanti, come bottigliette di acqua o riempite di sassolini, o tamburelli usati delicatamente o oggetti che creino fruscii.
Tutti questi oggetti possono essere utilizzati all’interno di fiabe o di ninne nanne per rendere il raccomto ancora più avvincente. Provare per credere.
Come detto miracoli non ce ne sono, ma un test su oltre 400 mamme ha dimostrato che la ripetizione costante per almeno sette giorni del rituale permette al 38 % dei bambini di addormentarsi meglio, al 37 % di addormentarsi più rapidamente, e di dormire un’ora in più.
E allora forse, vale la pena provare, no?
Certo le più brave già lo faranno. Le altre invece cercheranno di destreggiarsi tra lavoro, casa e famiglia e mancava giusto la routine. Ma alla fine basta poco, anche una semplice ninna nanna, fatta però con ripetizione e costanza, in modo che il bambino associ quella melodia (nel caso di mamme intonate, ovviamente, altrimenti diciamo lagna:-D) al momento della nanna.
Sere-mammadalprimosguardo