Uno dei primi post scritti per Mammadalprimosguardo riguardava la mia scatola dei medicinali, consigli di prodotti da tenere sempre in casa con un bambino piccolo. Lavinia all’epoca non aveva nemmeno due anni e fortunatamente erano poche le medicine che aveva già testato. All’interno del post aprivo poi una parentesi sui termometri in circolazione portando la mia opinione personale: dopo aver provato tutti i termometri disponibili in circolazione, il caro vecchio termometro digitale basico restava la mia scelta perché rapido e abbastanza preciso. Tenete conto che io ancora oggi se devo provare la febbre alle bambine, la provo via rettale perché secondo la mia esperienza è la misurazione più precisa.
Ci sono delle volte per che non devo essere certa della temperatura al millesimo, ma devo giusto capire se una delle mie figlie abbia febbre o meno. E la maggior parte di queste occasioni capita quando sono fuori casa e non ho ovviamente con me il termometro. Ma da oggi ho un aiuto in più.
Si chiama Oblumi Tapp ed è un piccolo dispositivo (pesa solo 22 grammi) che, collegato al proprio smartphone permette di verificare in tempo reale se il bambino (o l’adulto perché no) ha la febbre. Come? Attraverso una piccola appendice che si inserisce nel foro in cui normalmente mettete il cavetto degli auricolari, una volta il vostro smartphone diventa un termometro infrarosso che può essere posizionato o sulla tempia o nell’orecchio e che misura la temperatura corporea. Sullo schermo del vostro telefonino vedrete quindi la temperatura registrata dall’Oblumi.
Esiste poi una speciale applicazione gratuita accessibile sia da Android (4.2 o successivo) che da iOS (7 o successivo), che ha svariate funzioni molto intuitive e facili da utilizzare e che permette di registrare le varie misurazioni (ma non solo)per tutti i membri della famiglia. Basta registrare tutti i vari profili inserendo nome, età, peso e altezza e annotare i relativi dati.
L’app è dotata inoltre di un sistema sveglia che rende facile ricordare gli eventuali orari per le medicine da prendere, medicine le cui dosi vegono calcolate dall’app automaticamente in funzione dei dati inseriti di ogni paziente (basandosi sui medicinali più comunemente usati).
Ma Oblumi non misura solo la temperatura corporea ma anche quella dei liquidi. Posso quindi usarlo per essere sicura che il biberon non sia ustionante o che la temperatura della vaschetta dell’acqua per il bagnetto non sia troppo calda.
Ho già avuto modo di testare questo termometro perché mi è arrivato nei giorni in cui Lavinia è stata poco bene. Posso dire che la temperatura presa nell’orecchio è più precisa. Quella presa sulla fronte è esterna ed è soggetta a fattori esterni (come il sudore o la temperatura dell’ambiente). Per una maggiore precisione meglio usare il canale auditivo mentre per questioni di comodità si può usare la fronte. La differenza non è molto significativa.
In conclusione quindi posso dirvi che in caso d febbre conclamata e molto elevata io continuerò ad utilizzare il classico termometro perché ho necessità di conoscere l’evoluzione della temperatura, ma per situazioni di incertezza, in caso di necessità di provare la febbre quando no sno a casa e non ho con me il termometro, far sicuramente uso di Oblumi perchè posso portarlo tranquillamente con me in borsa e posso essere sicura che lo smartphone a casa non lo lascio. 😀
Sere-mammadalprimosguardo