Qualche mese fa vi ho raccontato della visita di controllo che ho fatto fare alle bambine e di come il nostro dentista fosse assolutamente contento della bocca delle bambine.
Il mio igienista con me si arrabbia un po’ di più, ma perché per una questione di pigrizia io tendo a dimenticare il filo che lui vorrebbe facessi ogni sera. A non addormentarmi prima.
Ma per quanto riguarda l’uso dello spazzolino siamo tutte assolutamente promosse.
Per me la svolta è arrivata quando ho iniziato ad utilizzare lo spazzolino elettrico.
Per questo devo ringraziare Giacomo.
Perché prima di conoscere lui io usavo lo spazzolino normale, ma per seguire un suo consiglio (adesso lui dirà che è l’unica volta in otto anni che gli ho dato retta…), sono passata allo spazzolino elettrico e non l’ho più lasciato: evidente la differenza e la sensazione di pulito in bocca.
Così quando Lavinia ha compiuto tre anni, l’abbiamo comprato anche a lei. Quello a batterie per bambini dai 3 ai 5, ma comunque non più manuale.
Lavinia l’ha sempre utilizzato volentieri, forse vedendo noi ed è stato quindi molto semplice farglielo accettare.
Adesso da un mesetto siamo finalmente passati anche con lei all’elettrico sonico con ricarica a filo e per lei abbiamo scelto lo spazzolino Sonicare For Kids di Philips, dotato di due programmi di pulizia, 31.000 movimenti al minuto, un Kid Timer per un aumento graduale del tempo di pulizia, un KidPacer con suoni che incoraggiano a lavarsi i denti per 2 minuti e due differenti testine: 1 mini e 1 standard.
Fondamentale con Lavinia il kid timer perché prima di questo nuovo spazzolino, per quanto si lavasse bene i denti, lo faceva sempre troppo in fretta, desiderosa di tornare a giocare.
Adesso invece sta attenta ai segnali che lo spazzolino invia e suddivide la pulizia per quadranti, in modo da arrivare bene ovunque.
Inoltre il Sonicare for Kids è dotato di due differenti programmi, uno più intenso, per bambini già avvezzi allo spazzolino elettrico e uno più delicato, per bambini che si avvicinano la prima volta allo spazzolino elettrico.
È dotato anche di due diverse testine ideate per pulire e proteggere in modo delicato i denti e le gengive durante le fasi dello sviluppo.
Il che è perfetto per Lavinia che inizia ad avere una bocca “traballante” per via della prossima caduta di alcuni dentini che andranno ad unirsi ai permanenti già spuntati.
Le testine sono in morbida gomma per la massima delicatezza.
Lo spazzolino Philips Sonicare For Kids con Bluetooth® integrato interagisce poi con l’applicazione SonicareKids che aiuta i bambini a spazzolare meglio e più a lungo.
A Sparkly, il personaggio al centro dell’app, piace tanto avere i denti puliti e i bambini lo accudiscono mentre apprendono le tecniche di spazzolamento corrette per una buona igiene orale. Se i bambini usano bene lo spazzolino, Sparkly è più contento e li ricompensa ogni volta che se lo meritano. I bambini possono sbloccare accessori per personalizzare Sparkly, oppure vincere cibo per lui, che ama mangiare sano.
L’applicazione ha infine un’interfaccia per i genitori che possono monitorare i progressi del bambino e personalizzare l’esperienza di gioco stabilendo per esempio delle ricompense speciali al raggiungimento di determinati risultati.
Vi segnalo che sul Philips Shop Online è possibile acquistare i prodotti per l’igiene orale con il 25% di sconto attraverso questo codice, da inserire al momento dell’acquisto: MAMMEOHC25
Se invece vi state chiedendo cosa sto usando io, ecco qui il mio gioiellino: il Phillips Diamond Clean.
Io ho delle gengive molto sensibili e come detto il mio igienista mi sprona a utilizzare più spesso il filo. Ma da quando utilizzo questo specifico spazzolino devo ammettere che le cose sono migliorate.
Grazie alla tecnologia Sonicare infatti, la testina si muove ad alta frequenza, ma gentilmente, lava i denti e direziona il fluido in profondità tra gli spazi interdentali per una pulizia che puoi vedere e sentire. Inoltre la testina Premium Gum Care migliora sette volte di più la condizione delle gengive in sole due settimane.
Sempre in dotazione del DiamondClean Smart, altre testine per ottenere risultati eccezionali: la testina Premium Plaque Control che rimuove fino a 10 volte più placca rispetto ad uno spazzolino manuale, la testina Premium White che rimuove il 100% di macchie superficiali e la testina TongueCare+ con 240 microsetole in gomma, specificatamente studiata per pulire la superficie morbida e porosa della lingua.
Il DiamondClean viene inoltre venduto con una pratica custodia da viaggio deluxe, che serve anche come caricabatterie USB per ricaricare in viaggio, mentre per ricaricare a casa, ha un elegante bicchiere di ricarica che si adatta allo stile del tuo bagno e funziona anche come normale bicchiere per il risciacquo dopo il lavaggio.
Vediamo se a giugno quando torno a fare la mia igiene, l’igienista si accorge che ancora, qualche volta, dimentico il filo!:-p
Grazie a Philips adesso il momento del lavaggio denti è diventato molto più divertente. Per entrambe!
Sere-Mammadalprimosguardo
Post scritto in collaborazione con Philips