Yogurt extra cremoso di Latte Fieno: un’esplosione di gusto e genuinità

Da quando a Luglio ho iniziato il mio programma benessere che comprende una corretta alimentazione associata alla cura del mio corpo tramite sessioni in palestra con il personal trainer e massaggi ad hoc, ho imparato anche a leggere le etichette dei prodotti che scelgo di acquistare.

Ho così scoperto che alimenti che credevo che fossero solo “nemici” della mia linea, esistono anche nella versione più completa corretta, e che posso quindi anche mangiare cose sfiziose, senza inficiare sui risultati che voglio ottenere.

Io quindi che, evitavo i latticini perché convinta che mi facessero ingrassare, ho così ripreso ad inserirli nella mia dieta, nella giusta quantità, e ad apprezzarne il sapore.

Inoltre ho scoperto che il latte fieno, latte prodotto da mucche alimentate principalmente con fieno, è molto più digeribile rispetto al latte tradizionale, ottenuto invece con una dieta a base di mangimi industriali.

All’assaggio poi la differenza si sente subito: il latte fieno ha un gusto pieno e genuino, buonissimo, che riporta la mente ai pascoli di montagna.

Ph.Credit Latteria Merano

Da qualche settimana nel mio frigorifero è quindi comparso lo yogurt extra cremoso di Latte Fieno, un’esplosione di gusto e genuinità, composto da yogurt bianco extra cremoso ed uno strato di golosa frutta o crema al caffè sul fondo.

Prodotto da Latteria Merano, realizzato con il Latte Fieno STG 100% dell’Alto Adige, lo yogurt intero extra cremoso proviene da mucche che si nutrono di erba fresca, fieno d’alpeggio ed erbe aromatiche, allevate secondo i metodi alpini tradizionali.

Sono andata a cercare un po’ di informazioni e ho scoperto che i 550 soci contadini di Latteria Merano raccolgono tutti i giorni il latte dai masi di montagna situati intorno a Merano (Alto Adige) ad un’altitudine media di 1.350 metri.

Ogni stalla ospita in media 9 mucche, che hanno tutte un nome; questo fa si che i contadini possano prendersi cura di loro al meglio e farle vivere in condizioni ottimali, nel pieno rispetto del benessere animale.

Già perché l’erba fresca e secca è l’alimento ideale per le mucche che sono dei ruminanti e che hanno uno stomaco predisposto per digerire l’erba trasformandola in grassi e proteine, e che allo stesso tempo fa fatica a digerire i cereali e la soia: se scorrettamente riempito può provocare infezioni che necessiteranno poi l’utilizzo di antibiotici (con conseguente danneggiamento del fegato dell’animale).

Ph.Credit Latteria Merano

Inoltre latte fieno significa anche sostenibilità e armonia con la natura, perché promuove la biodiversità dei prati e l’ottima salute e longevità delle mucche.

La produzione del latte fieno avviene nel pieno rispetto e in armonia con il pianeta: le mucche mangiando l’erba (e non mangimi mangimi a base di mais e soia che richiedono la coltivazione di grandi estensioni dedicate esclusivamente al loro nutrimento), mantengono la fertilità del terreno, dando nutrimento ai batteri presenti naturalmente nel loro stomaco che verranno digeriti con l’erba e che fertilizzeranno nuovamente il terreno.

Una catena assolutamente naturale.

Per tutte queste ragioni, il latte fieno è riconosciuto dall’UE come STG ossia specialità tradizionale garantita.

Tornando agli yogurt extra cremosi di Latteria Merano, sono disponibili in 5 varianti (bianco naturale, bianco con mango e maracuja, bianco con fragola, bianco con frutti di bosco, bianco con crema al caffè) e sono naturalmente senza OGM, senza conservanti, senza aromi e senza dolcificanti aggiunti, oltre a essere contenuti in vasetti di carta e quindi 100% reciclabili.

La filosofia “meno plastica e meno sprechi” di Latteria Sociale Merano è una scelta ecofriendly. Basterà solo lavarli bene, schiacciarli e gettarli nel contenitore della carta.

A casa nostra piacciono a grandi e piccini perché sono gustosi, senza quei pezzi di frutta che i bambini spesso non amano, ma con un sapore genuino ed intenso.

Se vi state chiedendo quale gusto scegliere per primo, io vi dico caffè, è davvero qualcosa di unico.

Ma se preferite la frutta e vi piacciono i gusti esotici io amo la referenza mango e maracuja, della quale faccio sempre scorta, per restare ancora un po’ in estate, almeno con la mente.

Se farete poi la stessa domanda a Lavinia vi risponderà frutti di bosco, il suo gusto preferito.

Ah naturalmente Ludo dice fragola, quindi ecco, provateli tutti e non ve ne pentirete!

Sere-mammadalprimosguardo

2 commenti su “Yogurt extra cremoso di Latte Fieno: un’esplosione di gusto e genuinità

  1. Ciao
    So che è fuori argomento…ma..
    Sono mamma di un bimbo di pochi mesi.
    Fra qualche mese inizierò lo svezzamento e so che i vasetti di omogeneizzati hanno il tappo con pvc che rilascia plastica nel cibo.
    Voi lo sapevate? Conoscete Marche che non ce l’hanno?
    Qui si tratta della salute dei nostri figli e vorrei sapere come muovermi.
    Grazie

    1. secondo me puoi stare tranquilla perché i prodotti in commercio, se ti affidi ad aziende serie, non mettono sicuramente a rischio la salute dei bambini, è tutto molto controllato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.