Lavinia è davvero una bambina fortunata.
Glielo ricordo sempre. Quando fa un capriccio in più, quando non vuole mangiare qualcosa, quando non ha cura dei suoi giochi.
Io sono sempre lì, nel mio ruolo da rompiballe, a ricordarle che non tutti i bambini del mondo hanno quello che ha lei e che non deve mai dimenticarlo.
Perché non dia mai per scontato quello che ha e perché spero un giorno capisca la fortuna che ha.
Cerco di non viziarla e anzi, mi arrabbio quando vedo che i nonni, o il papà, lasciano correre o alimentano il suo già ampio parco giochi.
Perché alcune volte gioca con qualcosa due minuti e poi è già passato il tempo e non lo guarda più. Ed è brutto non saper dare valore alle cose. Quindi anche se ha solo cinque anni e anche se di giochi si tratta, cerchiamo sempre di ridimensionare il tutto.
Ci sono però occasioni in cui è giusto che Lavinia sia al centro dell’attenzione e che riceva qualcosa che davvero la faccia impazzire di gioia.
Il suo compleanno è una di queste occasioni.
Come vicini di casa abbiamo una coppia di amici che ha due bimbi più o meno dell’età delle mie, e con i quali spesso ci troviamo a giocare. Abbiamo notato, grazie a questa amicizia, la passione che Lavinia ha per i bolidi: aveva già una macchinina elettrica, una mini nello specifico, che la zia le aveva regalato quando era piccola.
Il problema è che una volta provate le ebbrezza di andare più veloce con la macchina del vicino, non c’è stato più modo di farle usare la sua mini lumaca.
“Mamma, ma non va!”
Abbiamo allora deciso di regalarle per il suo quinto compleanno una macchina più adatta alla sua età, che avesse però un sedile doppio per poter portare a spasso anche la sorella. Così da essere a posto per un po’. 😉
La nostra scelta è stata abbastanza scontata: ci siamo rivolti a Babycar che è leader nel settore, e abbiamo optato per un pick up, anzi il più bel pick up di sempre.
Direttamente dalle linee guide di casa Ford, questo splendido modello soddisfa tutti i requisti che cercavamo: ammortizzata perché sempre ad uso di una bambina deve essere, potente per far sì che Lavinia possa divertirsi compatibilmente alla sua età, con i fari e le luci per rendere tutto più reale.
E poi mp3 player, micro sd, usb ingresso per ascoltare non solo la musica già presente di default nella radio della macchina, ma anche le varie playlist che abbiamo sul cellulare. O una compilation creata a gusto di Lavinia. Per andare a komandare…
Doppia velocità regolabile con un semplice pulsante adattabile all’età e alla capacità di guida del bambino. In caso poi non riuscisse a manovrare l’auto è possibile gestirne i movimenti grazie ad un telecomando che permette il controllo a distanza. Per far stare più tranquille anche le mamme più ansiose. E per far divertire i papà giocherelloni.
Quando Lavinia l’ha vista non poteva crederci. È stata contentissima e ha voluto subito provarla. La Ludo ovviamente accanto a lei perché dove va la sorella, lei segue.
Quindi papà ha montato tutti i pezzi con Lavinia che batteva il tempo e lo tempestava di domande “cos’è questo, cos’è quello, a cosa serve questo tasto, hai finito, hai finito, hai finito..”
Tanto che da quel giorno non siamo più scese.
Un auto che si classifica tra le top dell’anno, sia come vendite che come immagine. E sia come regalo meglio apprezzato.
Sere-mammadalprimosguardo
Bello il bolide,mi ricorda quando,da piccola,avevo quelle macchine coi pedali che però si faceva molta fatica invece questo è proprio top!le proprietarie poi Vabbé… fantastiche
Anche io avevo quella a pedali altri tempi Fede altri tempi