Premetto che so di essere una donna fortunata per aver avuto la possibilità per ben due volte di portare a spasso le mie figlie, dentro di me, per nove mesi.
Aspettare un bambino, farlo crescere dentro di sé, sentire i suoi movimenti, dovrebbe essere un diritto di tutte le donne. Tutte le donne (che lo vogliono ovviamente) dovrebbero provare questa gioia. Su questo non ci piove.
È anche vero però che a fine gravidanza non tutte abbiamo la stessa nostalgia e non tutte tiriamo le somme allo stesso modo: c’è chi per anni anche ha nostalgia del pancione, chi invece non l’avrà mai.
Ecco io faccio parte della seconda categoria.
A me il pancione non è mancato dopo aver avuto Lavinia e sono sicura non mi mancherà nemmeno questa volta.
Certo sentire i calcetti o il singhiozzo del proprio figlio dentro di sé è un’emozione unica. Ma quando iniziano a fare capriole 24 ore su 24, a poggiarsi sulla tua vescica, o a scalciare sui tuoi organi interni, non sempre è piacevole. Ammettiamolo.
Mi piacerebbe esistesse una macchina capace di registrare le sensazioni dei vari movimenti per il futuro. Per ricordo. Per il resto non vedo l’ora di riappropriarmi del mio corpo. Di strapazzarlo a mio piacimento. Addirittura di fare una corsetta. Di bermi un mojito tutto d’un fiato. Di non chiedermi di continuo in che posizione sarà messa la bambina o se starà bene. Di non sentirmi in colpa per avere ripetutamente dimenticato gli integratori. Di tornare a dormire a pancia in giù. Dormire, va beh si fa per dire, mi avete capita.
Mi alzo 2/3 volte per notte per fare pipì. Se non è la pipì, mi svegliano i calci. Se non sono i calci è Lavinia che parla nel sonno. Sono lontani i giorni in cui, incinta di Lavinia, mi buttavo a letto alle 18 per poi risvegliarmi l’indomani, saltando anche la cena. Ma riposatissima.
Almeno adesso ho già riabituato il corpo (e la mente) ad avere sonno. Che so che mancherà nei prossimi mesi. Il sonno, non la panza.
Nove mesi sono lunghi. Per me lo sono stati. Sono anche volati, per carità. Ma li ho sentiti. E accusati.
Non tanto nella prima gravidanza dove fino all’ultimo giorno sono stata agile e scattante (anche se anche in quel caso non ne potevo più), ma soprattutto nella seconda. Non ho mai avuto disturbi pesanti, non ho vomitato né sono stata limitata dalle nausee i primi mesi. Nessun problema di placenta né per le bambine. Sono stata fortunata, lo so.
Ma fin da giugno, settimo mese di questa seconda gravidanza, ho accusato il colpo. Non so darmi spiegazioni: non so se sia colpa del grande caldo di questa pazza estate, non so se i miei muscoli pelvici sono più rilassati rispetto 4 anni fa, non so se la mia età abbia influito o se l’avere Lavinia a cui badare abbia appesantito il tutto, fatto sta che questa seconda gravidanza l’ho patita. Gambe gonfie fin da subito, ritenzione immediata. Stessi kili messi ma sensazione di peso costante. Indurimenti di pancia, contrazioni e fitte, dapprima solo verso sera, a partire da Giugno, al mare soprattutto, poi fin dalle prime ore del giorno, ad agosto sempre al mare. Ma il mare non dovrebbe rilassare?
Mi sono sentita un pachiderma. Mi sembrava di portare in giro due Serena. E già una non è che sia una Sirena.
Io che prima guardando le altre pancione camminare male, trascinarsi, tenere una mano sui reni e l’altra sulla pancia mi chiedevo anche divertita perché, dato che io ero stata agile fino alla fine, mi ritrovo a fare cinque passi e a prendere ossigeno. Altri cinque e via di fitta. Altri cinque e ahia un calcio. Mi ritrovo a sentire Lavinia che mi dice: mamma ma devi camminare più in fretta. Io, che normalmente ho il passo di una maratoneta. Io.
Sento che molte donne alla seconda gravidanza, accusano di più. Come se si dovesse partorire da un secondo all’altro appena entrate nell’ultimo trimestre. Per poi il più delle volte, sforare e andare oltre il termine. Ora io spero non sia il mio caso. Dal primo settembre 2015 Ludovica è autorizzata a nascere. Con il permesso di mamma. Che non ne può più.
Anche voi al “secondo giro” confermate la fatica? Giusto per invogliare chi vuole il secondo?:-)
Coraggio…gli ultimi due mesi (e il nono in particolare) sono interminabili…ma il post partum non è che sia, pure, il massimo incoraggiante eh?! Dai scherzo, per me non poter dormire come sempre a pancia in giù è brutto-brutto
Ma almeno nel post partum muoio di sonno ma posso muovermi!!!!;-)
Mai post fu più condiviso… C’è anche da dire che ineffetti siamo state gravide nell’estate più calda degli ultimi anni. Forza manca poco ultimo sforzo!!!
Maremma bucaiola! :-)))
Tutto ciò che hai appena descritto nel mio caso è comparso da qualche settimana (Prima gravidanza, termine in ottobre, 30 anni nello stesso mese). Credo che il caldo mi abbia sfinita, o forse semplicemente non sono abituata ad essere così pesante, chissà… Nonostante questo non sono mai stata così a mio agio col mio aspetto. Ok, ammetto di essere strana :’D
L’aspetto certo è il più bello del
Mondo. Siamo bellissime con quel pancione e tutti i difetti. Ma i doloretti che sto provando mi stanno seriamente mettendo alla prova. 🙁
Non posso essere altro che d’accordo super sere!!
Per Ascky tutto stra bene fino alla fine,per Lore non ne potevo più dormivo ovunque e andare a Roma diventata impensabile perché mi scappava la pipì ogni due minuti!!!
Bellissima la pancia,bellissime le sensazioni provate e indimenticabili ma si sta meglio quando sono fuori!!!
Un super bacio e vado a fare la valigia con armi potenziate in vista della adorata suocera!!;-)
Aleeeeee Ale Ale la suocera 🙂 coraggio che dopo due figli puoi tutto tesoro! Bacione
… Mi unisco a voi e concordo esattamente su tutto..!! 33 anni e sentirsi da buttare.. Tutta rotta,accaldata,stanca già prima di alzarsi…!! L’unica cosa che mi consola è che siamo ormai all’ultimo… Manca poco dai.. Sarà x questo che di notte quando non riresco a trovare una posizione x dormire(ma dai!!!!)sogno il mio amato salame felino.. E ritrovarmi senza pancia.. Ma con cucciolo tra le braccia..!!!
Salameeeee e mojito!!!!! Mojito!!!!! 😉 tutte sulla stessa barca vedo:-)
Già… Tutte sulla stessa barca si..!!dai ultimi gg..!!teniamo duro…..!!!!
Beh si in effetti,questa seconda gravidanza anche a me sembra più difficile,tra il caldo, una 5enne a cui badare,un marito da accudire ecc ecc,ma sono una romanticona e so che per un pò mancherà… Certo vuoi mettere una dormita a pancia in giù!!! Non vedo l’ora…. X il resto…manca ancora un pò….dicembre mi sembra lontanissimo polo,ma arriverà il traguardo e spero sia veloce!!! 😀 Un bacio Sere
Arriverà in un baleno Ketti vedrai! Un bacio
La seconda gravidanza per me è stata difficilissima…dal sesto mese insonnia,reflusso con attacchi respiratori,gambe distrutte da vene e capillari…e la ginecologa mi diceva: è la seconda gravidanza…Se la prima, in cui sono stata fantasticamente atletica fino al momento del parto, mi ha terrorizzata per il parto, la seconda mi ha terrorizzata per la gravidanza…figuriamoci un’ipotetica terza…aiuto!!!
La cosa meravigliosa pero’, è poter dire (ora che stringo la mia fagottina,nata in un super lampo,sempre per il detto che il secondo vien da se), che è tutto passato…basta malessere,ansia,reflusso,insonnia…anche se mi sveglio…mi riaddormento…e dormo,poco ma dormo.
Evviva Caterina grazie per questo tuo finale! Mi serviva proprio! Un abbraccio
Ciao serena anche io due bimbe per la prima ero pronta per scalare montagne per la seconda nata ad ottobre dell’anno scorso primi sei mesi a riposo x distacco della placenta quando tutto si è sistemato muovermi era una tragedia dopo pochi passi pancia dura fitte pipì e la piccola che iniziava a calciare sulla vescica e infine un secondo parto che a detta di tutti doveva essere ancora più veloce del primo ( veramente super rapido) è stato lungo doloroso e ho pure trovato un ostetrica che ha preteso di farmi partire in una posizione assurda, aveva fretta lei, mia figlia è nata alle 5.53 e alle sei lei staccava il turno…. Povera! Però le mie figlie sono la mia gioia di vivere per loro lo rifarei! Se però per la prima il pancione un po mi è mancato per la seconda a un mese al termine ho sperato che nascesse… Per fortuna è nata 4 giorni in anticipo! In bocca al lupo sara
Ciao Sara tu in effetti hai avuto una gravidanza difficile della mia! Certo che per i figli si fa tutto ma se ste panze pesassero meno e il secondo parto Oddio non ci voglio pensare! Ti farò sapere! Crepi un bacione! Ps: anche Lavinia nacque qualche gg prima speriamo sua sorella sia d’accordo
Sere hai praticamente descritto alla perfezione tutto quello che io penso!!!! Concordo su TUTTO!!!! Ora sono nella fase sentirsi da buttare… E riappropriarmi del mio corpo mi sembra un miraggio!! Proprio ieri ho detto a mio marito “Sai di cosa ho voglia? (Salame e mojito a parte che ovviamente sono sottintese…) di farmi una lunga passeggiata!! Di quelle senza dolori ne contrazioni che ti partono al quarto passo!!!” Ma si può a 31 anni sentirsi così?? Per non parlare degli incubi del parto che iniziano ad arrivare…… Insomma leggere il tuo post mi ha fatta stare meglio… Sapere che siamo tutte sulla stessa barca mi consola!!! Un bacione!!!
Sono contenta! A questo serve il
Blog! Per il resto PAZIENTIAMO!!!!! Bacio
Tutto quello che hai scritto lo confermo!!!! Io ho data presunta il 24 settembre e non ne posso più!!! Con la prima gravidanza mi sentivo una gazzella con questa mi sento una balena!!!! Sara perché ho Marta che ha solo 2 anni e mezzo… Ma che fatica….. Rivoglio il mio corpo!!!!
Settembrina come me dai che ci manca poco!!!!!!