Vi ho già raccontato che per la Ludo avevamo scelto un Quinny Moodd: un trio strutturato, compatto, possente, maneggevole, versatile, comodo, perfetto su ogni terreno, insomma davvero un ottimo passeggino.
Viaggiando in treno ho solo il problema dei corridoi stretti dei treni regionali che mi portano a prendere l’alta velocità, per questo motivo, quando mi muovo in treno, sono obbligata a prendere l’ultraleggero, perché da sola, non posso proprio permettermi di incastrarmi sul vagone.;-)
Nelle gite di tutti i giorni però il nostro Moodd è venuto con noi. Ed è talmente comodo che Lavinia ha storto il naso. Lei, che oramai aveva abbandonato il suo passeggino, perché grande, e predisposta a camminare, è diventata di colpo molto molto stanca, al punto che dopo cinque minuti non ce la fa.
Ok è un capriccio, lo so.
Ok spesso non le do retta e la lascio lamentarsi.
Ok, le spalle di papà sono sempre pronte ad ospitare la pargola, per evitare crisi e capricci.
Ma se sono sola? Mi è capitato di essere in giro per Borgo con entrambe, con Lavinia che non si sentiva particolarmente bene, e di aver dovuto fare 200 metri con lei in un braccio mentre con l’altro spingevo il Quinny. Oppure meglio ancora lei seduta sul maniglione e io che andavo dritta senza vedere dove, sperando di non investire nessuno spingendo il passeggino.
Mai più.
Per questo motivo mi sono fatta furba e mi sono munita di pedana.
So che è tardi, so che avrei dovuto/potuto prenderla prima, so che la userò poco (in realtà regge fino ai 20 kg e considerando che Lavinia pesa niente forse possiamo arrivare tranquillamente alle elementari :-D), ma ve lo dico, mi ha cambiato la vita. In questo preciso momento mi è indispensabile.
Si aggancia al Moodd in maniera molto semplice e Lavinia si accomoda molto felicemente. Non la porto sempre dietro ovviamente, ma se so di dover stare in giro un po’ di più e che lei rischia di stancarsi e diventare nervosa, la carico in macchina.
Già che c’ero ho dotato il nostro Quinny del porta bibita, il cui gancio è di serie al passeggino, mente il porta bibe/bottiglia si acquista a parte ad un prezzo irrisorio. Per un cappuccino da portar via come in molte città europee o per il succo di frutta dei bambini: il portabibite a clip trasporta qualsiasi bevanda senza rovesciarla. In questa stagione calda in cui ogni tre per due Lavinia ha sete e/o la Ludo idem, è davvero comodo. Anche per evitare che si rovesci in borsa il contenuto di un intero biberon. Perché lo sapete che capita no?
Infine ho aggiunto anche l’ombrellino parasole, disegnato per agganciarsi sulla clip che viene fornita in dotazione con i passeggini Quinny, e che permette di tenere al fresco i bambini (UV 40+). Con Lavinia non l’avevo preso, non l’avevo ritenuto necessario, però mi sono accorta che se proprio devo trovare un limite al Moodd è che quando il sole è frontale al bambino, la capottina può poco. Invece grazie all’ombrellino riesco a riparare la Ludo e ad evitare che si faccia venire delle crisi per colpa del sole che non solo mal sopporta, ma inquieta un po’ anche me.
Adesso siamo talmente attrezzati che nessuna delle due figlie se ne separerebbe mai. E quando i tuoi figli sono comodi sui propri mezzi di trasporto, puoi tranquillamente organizzare gite fuori porta e sessioni di shopping senza temere di essere interrotta sul più bello!
Sere-Mammadalprimosguardo
ti segnalo l’ombrllo da passeggino che ripara la mamma quando piove, agganciandosi al maniglione: si chiama buggybrolly, c’è il sito dedicato
Grazie vado a dare un’occhiata!
Ciao anche io ho un Quinny moodd ma non riesco a trovare una pedana pratica la vostra come si chiama
Sono passati anni e non ce l’ho più ma guarda questa, è universale https://www.mammadalprimosguardo.com/pedana-lascal-buggyboard/