Sono settimane che Lavinia gira per casa dicendo che oramai lei è grande ed è giusto che abbia un orologio. In effetti avere sei anni e iniziare a leggere e scrivere, comporta anche avere degli impegni da potersi gestire in totale autonomia. 🙂
E poi devo ritenermi fortunata, non mi ha mica chiesto un cellulare, no?
Qualche settimana fa ho avuto l’occasione di partecipare con alcune amiche ad un incontro organizzato da Nilox, leader nel settore tecnologico per quanto riguarda monopattini, overboard e biciclette elettriche e da qualche tempo anche di orologi gps.
Durante questo incontro infatti hanno presentato a noi mamme blogger uno dei loro fiori all’occhiello: Nilox Bodyguard, un dispositivo di sicurezza indossabile, che non è solo un orologio, ma molto di più.
Infatti Nilox Bodyguard è un dispositivo per bambini dai 4 ai 10 anni dotato di GPS e collegato ad una app gestita dai genitori. Il che significa che quando un bambino indossa questo orologio, sarà possibile localizzarlo.
Avete presente quelle situazioni in cui, pur mantenendo il contatto visivo con i vostri figli continuamente, basta uno starnuto (vostro) per perderli di vista? No, vi prego, non ditemi che a voi non succede. Non ditemi che non starnutite. Perché io che non sono una mamma ansiosa, ma che quando siamo in un luogo pubblico controllo costantemente le mie bambine, a volte ho starnutito. Giusto il tempo che una delle due sfuggisse al mio controllo.
Anche perché, soprattutto quando hai due figlie che saltellano e corrono tutto il tempo in direzioni opposte, è anche complicato seguirle entrambe contemporaneamente. A meno di avere un problema agli occhi, ma questa è un’altra storia.
Oppure sicuramente vi sarà capitato di essere in spiaggia e di vedere correre una mamma urlando il nome del suo bambino. A me sì è capitato ed è una cosa che non auguro a nessuno, perché quelle mamme erano davvero sconvolte e a me si stringeva il cuore.
Perché non siamo infallibili e dire “a me non potrebbe mai capitare perché io non mi faccio i fatti miei ma sto con i miei figli, sempre”, è una frase poco carina,nei confronti di chi, per un attimo, può sbagliare.
Grazie a Nilox Bodyguard tutti i bambini potrebbero essere facilmente localizzati grazie al gps: tramite un’app (gratuita) sul nostro smartphone infatti, possiamo vedere in qualunque momento la posizione esatta dell’orologio.
È possibile salvare fino a 5 aree di interesse e di verificare quindi in tempo reale se il bambino si sposta: questo vuol dire per esempio che se Lavinia dovesse indossarlo a scuola e si allontanasse per qualsiasi ragione dall’edificio dall’edificio, bodyguard mi avviserebbe.
Nel momento in cui il bambino si trovasse invece in un luogo chiuso e affollato, si potrebbe localizzare anche attraverso il Wi-Fi. Infine se il Wi-Fi non dovesse funzionare il bambino sarebbe scovabile anche tramite la cella gsm che per chi ha più di vent’anni sa benissimo che erano le stesse che permettevano di telefonare prima del 3g, 4g e affini.
Inoltre Nilox Bodyguard può essere dato non solo ai bambini ma anche alle persone anziane, per essere più sicuri dei vari spostamenti ma anche ai nostri amici a quattro zampe per evitare che si perdano.
Io infatti l’ho provato con mia nonna, che ultimamente, alla veneranda età di 87 anni, ha avuto qualche problemino. E prestandole l’orologio di Lavinia l’ho localizzata in un battibaleno.

Ma come dicevamo,Nilox Bodyguard non è solo un orologio e nemmeno solo un localizzatore: è anche un telefono, sul quale si possono memorizzare cinque numeri da chiamare in caso di emergenza.
Funziona con una normale sim telefonica inserita nel dispositivo e permette di telefonare e ricevere telefonate dai numeri che abbiamo precedentemente autorizzato tramite la app. Il tutto semplicemente utilizzando i due tasti presenti dell’orologio.
Quando riceve una telefonata Bodyguard non squilla, ma vibra. Inoltre se abbiamo attivato la funzione della risposta automatica, nel momento in cui il bambino (o la nonna) non dovesse rispondere saremmo comunque in grado di sentire costa sta accadendo e comunicare.
Lavinia ha solo sei anni quindi il cellulare non le serve sicuramente, e infatti sia io che Giacomo siamo concordi nel pensare che sarà un discorso che affronteremo al liceo se va bene, in caso contrario comunque non prima delle medie.
Per tanto quando a Natale riceverà il suo Nilox Bodyguard lei saprà che Babbo Natale ha esaudito il suo desiderio di avere un orologio, che potrà tranquillamente lavarsi le mani perché impermeabile, ma che dovrà toglierlo in piscina o al mare, perché non è subacqueo (anche se è resistente agli schizzi!).
Ma le dirò anche che attraverso questo orologio io potrò controllare i suoi spostamenti in caso di necessità e che se mai dovesse avere urgente bisogno di contattarmi, in caso di pericolo ma anche in caso di sua necessità, semplicemente schiacciando un tasto potrà chiamarmi.
Ho pensato per un attimo di nasconderle questo aspetto, perché ora è piccola e il cellulare come detto non le serve e anche perché tra un po’ potrebbe ribellarsi all’idea di essere sorvegliata.
Ma poi ho realizzato che vorrei che mia figlia crescesse sicura e consapevole di sé, dell’amore che proviamo per lei ma che sia anche conscia dei pericoli. E poi se voglio che impari a fidarsi di me e che un giorno venga a raccontarmi tutti i suoi segreti, devo dare il buon esempio ed essere sincera con lei. Perché è vero, ha solo sei anni. Ma tra un attimo saranno sedici.
Quindi preferisco spiegarle, parlarle e magari non trovare la sua momentanea approvazione, sicura che tra qualche anno mi capirà.
E poi anche perché vorrei che imparasse a dare valore alle cose. Questo orologio costa 129,95 euro e deve sapere che non è un giocattolo.
A proposito del prezzo sappiate che c’è uno speciale sconto a voi destinato che vi permetterà di pagarlo solo 79,95 euro. Basterà inserire al momento dell’acquisto il codice BODYGUARDMUM. Fino al 31 Gennaio 2018.
Uno sconto reale, un prezzo assolutamente accessibile. Quindi se anche i vostri figli iniziano a chiedere l’orologio (e spero non il cellulare) pensateci!
Se però incrociate Lavinia mi raccomando non ditele, altrimenti che sorpresa sarà?
Sere-Mammadalprimosguardo
Un ringraziamento speciale alla piccola Ludo che per un attimo ha assaporato l’idea di avere un braccialetto nuovo. Per un attimo proprio, giusto il tempo delle foto: ma ci serviva una complice per non rovinare la sorpresa:-)