La protagonista di un libro

Ho un ricordo speciale che mi lega alla mia infanzia: quando papà mi portava ad Albissola dai nonni per qualche giorno di mare.

La casa dei miei nonni era una di quelle case che non dimentichi. Un appartamento tutto circondato da un grande terrazzo, con la vista sul mare. All’interno tante stanze, un parquet di quelli che appoggi il piede e avverti che stai arrivando ed una libreria da far invidia alle biblioteche.

Mio nonno era un uomo di cultura. Era un purista della lingua italiana. Era un rompipalle di prim’ordine. Sbagliavi, ti correggeva. Non te ne faceva passare una. Esattamente come faccio io ora con Lavinia: correggo. In continuazione.

Perché se c’è una cosa che mi ha trasmesso mio nonno è proprio questa passione per la lingua. E per tutti quei libri che aveva nella sua libreria.

Ricordo che arrivavo e facevo la spesa. Tornavo sempre a casa con qualche libro nuovo. Nuovo per me ma che in realtà aveva un valore affettivo. Proprio perché suo.

Sognavo di essere la protagonista di tutte quelle storie che leggevo e volavo con la fantasia del mio essere fanciulla. Ma il mio nome, in quei libri non c’era mai.

Invece ora tutto è possibile.

Anche essere davvero protagonista di un libro.

Ecco perché adoro un regalo che Babbo Natale ha pensato per le mie bambine: due libri illustrati personalizzati per Lavinia e Ludovica.

Perché in fondo, sarebbero tanto piaciuti a me.

Lo staff di Urrà Eroi scrive, disegna e crea libri illustrati, fatti apposta per i bambini. Tanti i titoli a disposizione, a partire da quelli che aiutano a dire addio al ciuccio, a quelli che avvicinano al vasino. Quello che ricrea l’atmosfera natalizia e quello che aiuta a non avere paura dei mostri.

E ogni genitore può personalizzare il libro come meglio crede: durante la fase dell’ordine si può selezionare il sesso, il nome e l’aspetto fisico del protagonista. È possibile scegliere il colore e il taglio dei capelli, il colore degli occhi, aggiungere le lentiggini e gli occhiali per adeguare l’aspetto del protagonista alle caratteristiche del bambino che riceverà il libro o l’album in regalo.
Alla fine poi, prima di finalizzare l’ordine, si può anche lasciare una dedica personale al proprio bambino.

Esattamente quello che ha fatto Babbo Natale per me, con i due libri per Lavinia e Ludovica.

Quello per Lavinia si intitola “Come Lavinia salvò l’arcobaleno” e vede protagonista non solo la mia primogenita ma anche la sorella.

Quello invece per Ludovica (Ludovica e il cappello di Babbo Natale) è proprio in tema natalizio e spero mi aiuterà negli anni ad amplificare l’attesa e la magia natalizia.

E in fondo, Babbo Natale, ha accontentato anche me, regalando loro un sogno che era mio. Un regalo per bambini davvero speciale.

Sere-mammadalprimosguardo

Se volete fare anche voi un regalo ai vostri bambini ecco qui un codice sconto del 10%. Basterà inserire il codice URRAMAMMA al momento del checkout.

2 commenti su “La protagonista di un libro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.