Come sapete dal mese scorso Ludovica è ufficialmente entrata nel club delle pendolari. Sapete anche che allatto Ludovica ma che se posso evito di farlo in pubblico. Per quanto possibile cerco di essere tranquilla a casa quando è ora di darle da mangiare. Ovviamente ci sono occasioni in cui non è possibile farlo e in questi casi cerco un angolino appartato e in modo molto riservato la allatto.
Quando andiamo a Firenze dovendo affrontare, tra una coincidenza e l’altra, 4 ore di treno rischio di trovarmi in piena confusione nel momento della poppata e non potendo prevedere dove mi troverò in quel preciso momento né quindi se avrò un angolino tranquillo a disposizione ho cercato una soluzione alternativa e l’ho trovata. Si tratta di un nuovo prodotto inglese, il biberon Yoomi.
Nato dalla geniale idea di due genitori alle prese con poppate notturne e scalda biberon vari, il sistema promette di facilitarvi il momento delicato della pappa.
Per mezzo di un sistema assolutamente sicuro, atossico e di semplice utilizzo, i biberon Yoomi riscaldano il latte a 32°-34°C in soli 60 secondi.
Yoomi è infatti il primo biberon con sistema auto riscaldante. Facile da usare riscalda il latte per ben 150 volte, è ergonomico, presa confortevole e sistema anti-colica, grazie ad una tettarella che simula il seno materno.
Come funziona: si riempie il biberon con latte (sia artificiale liquido che materno precedentemente tirato). Il latte può essere a qualsiasi temperatura, fuori frigo che frigo. Quando è ora della poppata si collega al biberon la speciale cartuccia in dotazione e in un minuto il latte è pronto alla temperatura perfetta. La cartuccia inclusa nella confezione di Yoomi deve essere “caricata” prima del primo utilizzo. Per caricarla si mette in acqua mantenuta in ebollizione per 25 minuti oppure in uno sterilizzatore elettrico (non a microonde!) sempre per 25 minuti. Si lascia poi raffreddare per almeno 75 minuti. La cartuccia di Yoomi mantiene il calore, e lo mantiene molto a lungo, anche per giorni. Quindi una volta fatta bollire sarà a disposizione per parecchio tempo. Fattore molto importante quando si ha a che fare con neonati impazienti che muoiono di fame!;-)
Il warmer (la cartuccia) rimane attiva 30/40 minuti. Una volta esaurita basta ricaricarla. Si può ricaricare fino a 100 volte e all’interno della confezione c’è un foglietto su cui si può annotare mano a mano il numero delle ricariche. Ha comunque una vita massima di 3 mesi dal primo utilizzo, e questo va considerato all’acquisto: se si decide di utilizzare il sistema Yoomi a lungo è possibile comprare a parte delle cartucce di scorta.
Per capire se la cartuccia è carica o meno basta scuoterla: una cartuccia carica non emette rumore, se scarica invece si sentirà un rumore metallico.
- Facilissimo da usare
-
Garantisce la giusta temperatura del latte
-
Non servono pile o prese
-
Privo di BPA
-
Design ergonomico
-
Tettarella super morbida con 6 sfiati anti-coliche
-
Sicuro e conveniente
Di listino il biberon da 150ml con cartuccia costa €32,95, quello da 240ml €34,95, e la cartuccia separatamente costa €23,95.
Io ho trovato questo sistema molto comodo dato che sono sempre in movimento e non posso portarmi dietro mezza casa ogni volta.
Il limite di questo sistema a mio avviso è che è ottimo per latte materno tirato e per latte artificiale liquido. Un po’ meno per quello in polvere che dovrebbe essere preparato in anticipo il che va un po’ contro alle linee generali di utilizzo.
Sistema acquistabile online completo o pezzo singolo per pezzo singolo, spedizioni veloci.
In allegato le istruzioni d’uso.
Sere-mamma-dal-primo-sguardo
No vabbe’ ma che figata è??!!? Bellissimo e davvero geniale e questo prodotto dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che le idee migliori le hanno i genitori, quelli che si devono arrangiare per sopravvivere ad un neonato e non tutti quei professoroni che se han figli glieli hanno allevati tate e babysitter varie e si vede dalle boiate che tirano fuori!!!!! Brava Serena che scovi sempre cose utili…. Ma come fai???
Per il latte in polvere basta solo portare acqua e il latte, mescoli tutto come manco Cracco, nei momenti migliori, saprebbe fare e poi lo scaldi in un amen!!! MITICO!!!
In effetti non fa una piega nemmeno il
Tuo consiglio! Grande! Bello vero? Secondo me è davvero una figata. Altro che “mi scusi mi scalda il bibe?”
Quanti secondi signora? Boh faccia lei che sia tiepido”….e così all’infinito…
E te lo riportano ustionante al che voli in bagno a raffreddarlo…ovviamente troppo… Oggi siamo stati a Genova dall’osteopata e oltre a prosciutto ed avocado x Cloe mi son portata dietro un termos di acqua calda x il bibe… Ma manco quando partivano per le crociate erano così carichi…
Brava. Pure io con Lavinia giravo con termos con acqua. Che ovviamente perdeva e bagnava tutto