Ed eccoci arrivati al quarto Natale di Lavinia e anche quest’anno, come quello passato, abbiamo scritto la nostra letterina insieme.
Per farlo innanzitutto ho cercato in rete una letterina che facesse al caso nostro e l’ho trovata sul sito delle Instamamme: una letterina davvero simpatica da compilare in ogni sua parte, nata da una collaborazione della rete tra le Instamamme e iDodini, realizzata da Burabacio. È una letterina formata da due paginette in cui si possono indicare generalità e desideri del bambino. E dato che era disponibile la versione sia per bimba che per bimbo ne ho stampate tre copie femminili e una maschile. Così non ho scontentato nessuno.:-)
Ovviamente la prima a voler scrivere la letterina è stata Lavinia. Ieri quindi, nel relax della domenica, l’abbiamo finalmente compilata.
Caro Babbo Natale, quest’anno sono stata:
-Abbastanza brava
-Brava
-Bravissima
-Talmente brava che la mamma non può ancora crederci.
Secondo voi Lavinia cosa ha spuntato?
E di conseguenza le richieste sono state infinite, tanto che ho dovuto stampare più copie della seconda pagina, per poterci far stare tutto. Fortunatamente qualche settimana fa era arrivato a casa un volantino di un negozio di giocattoli della zona e da quello abbiamo ritagliato tutte le immagini che ci servivano e che poi abbiamo incollato sulla letterina.
È stata anche un’ottima idea per tenerla occupata un’oretta…:-)
Una volta compilata la sua letterina, che spediremo quanto prima in modo che “Babbo Natale faccia in tempo a comprarmi tutto…” io sono andata su Amazon e ne ho creato la copia virtuale, in modo da aiutare tutti. Cioè? Eh sì dato che in molti in questo periodo mi stanno chiedendo cosa voglia la creatura e dato che non voglio/posso scontentare nessuno… per chi mi ha fatto la fatidica domanda: Cosa ha chiesto Lavinia a Babbo Natale? Ecco il link della sua letterina. Basterà cliccare su questo link e troverete la risposta alla vostra domanda. Dal camper di Barbie, al castello dei mini pony, alla bambola di Frozen che canta, Barbie e il suo cavallo o che va in automobile.
Sbizzarritevi.
Vi prego solo, amici e parenti, di avvisarmi quando avrete acquistato qualcosa di questa lista (non per forza su Amanzon anche all’Slunga sotto casa eh?) in modo che io possa togliere il regalo dalla lista per non avere doppioni! Che già tra un po’ da casa esco io e temo che dopo questo Natale dovremo davvero traslocare…ancora!
Anche perché mancano ancora la letterina della Ludo…e la mia, ovviamente!;-)
Sere-mamma-dal-primo-sguardo, in versione BABBA tecnologica!
Da me non arriva babbo natale ma santa lucia. Quando ero bambina avevo delle liste infinite ma mia mamma aveva escogitato il trucco efficace di prepararmi a meno senza delusione: la sera mettevam giù un numero stabilito di festoni di natale a cerchio, di solito 8, e io sapevo che in ognuno avrei trovato una cosa, quindi non le 50 chieste ma le 8 stabilite. In realtà il giorno dopo c’era sempre qualcosa fuori 😉
Con mio figlio abbiamo stabilito che la santa porta tanti regali quanti sono gli anni del bambino, e anche lì poi qualche extra c’è sempre.
Quest’anno invece mio figlio, 6 anni non compiuti, ha detto che non vuole nulla perché tanto ha già tutto e non ha bisogno di niente 0_0
Che bambino coscienzioso hai! Quindi da voi arriva Santa Lucia e poi anche Babbo o solo lei? L’idea è carina, quella di tua mamma, 8 poi è anche un numero giusto per i regali. Quello dell’età mi piace meno perché più piccoli sono meno i regali costano a 18 anni con la macchina e il resto 18 regali mi sembrano troppi
Beh,a 18 anni mi aspetto che non creda più a santa lucia 🙂
Da noi viene solo lei col grosso dei regali, babbo natale e la befana portano giusto un regalino e qualche dolcetto.
Ogni famiglia trova un modo per dare un limite alle richieste, noi abbiamo trovato questo perché così la frustrazione è tenuta a bada, accettata, e anziché essere scontenti per ciò che non è arrivato si è felici per quello che arriva e c’è anche la gratifica aggiuntiva che si trova a sorpresa qualche extra rispetto a quanto ci si aspettava
Beh certo ma i bambini sono abitudinari se iniziò con la questione dei numeri legati agli anni poi devo essere coerente e andare oltre…a Santa Lucia!;-)