Signora sta somministrando alla bambina la vitamina D, vero?
Quante volte il vostro pediatra vi ha ripetuto questa frase?
A me, sbadata e smemorina come sono, tante.
Ancora ancora con Lavinia, prima figlia, quando ero ancora molto ligia ai miei doveri di madre e mi ricordavo perfettamente ogni sera di darle le goccine necessarie, ma con la Ludo, figlia numero due, di quelle che crescono da sole e in un attimo sono grandi, sono stata abbastanza altalenante.
Eppure so quanto sia importante la vitamina D nei bambini dalla nascita e per i primi 3 anni di vita.
Il pediatra ci ha suggerito da subito la somministrazione di vitamina D per entrambe le bambine.
La vitamina D è preziosa perché facilita l’assorbimento del calcio, contribuendo al normale sviluppo di ossa e denti e ha un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
In effetti io non ci avevo mai pensato, me l’avevano detto in ospedale, ma non ne avevo ben compreso le ragioni.
Il mio pediatra però durante le prime visite, mi diede tante informazioni in più.
La vitamina D è principalmente sintetizzata dal nostro organismo a livello cutaneo, in seguito all’esposizione alla luce solare. Secondo gli esperti sarebbe necessaria un’esposizione alla luce solare di circa 30 minuti per almeno 2 volte alla settimana e il sole deve colpire almeno gambe e braccia.
Si capisce bene come questo sia possibile solo in alcuni mesi dell’anno; bisogna tenere inoltre conto che i neonati non andrebbero esposti alla luce solare direttamente fino ad almeno 6 mesi e che successivamente i filtri solari, che si utilizzano per proteggere correttamente la pelle, riducono drasticamente la produzione cutanea di vitamina D.
La vitamina D può inoltre essere assunta con la dieta, ma gli alimenti che la contengono non sono tanti (olio di fegato di merluzzo; alcuni pesci come merluzzo, sogliola, trota, salmone, orata e palombo; latte e latticini; uova) e in più la contengono in maniera limitata
Quindi per tutte queste ragioni è bene supplementare la vitamina D nei primi anni di vita del bambino.
Nello specifico il nostro pediatra mi consigliò il Ditrevit Forte di Humana, azienda leader nello studio, sviluppo e produzione di alimenti per l’infanzia.
Si tratta un integratore alimentare a base di Vitamina D, indicato sin dalla nascita, senza additivi, conservanti e glutine,
Ditrevit forte contiene inoltre DHA, un acido grasso polinsaturo semi-essenziale della serie Omega 3.
Se come detto con Lavinia sono stata molto attenta, con Ludo ho rischiato di dimenticarmene spesso, così ad un certo punto, dietro l’ennesimo richiamo del ped, decisi di segnarmi un appunto in modo da non potermi più dimenticare. Inoltre per non rischiare di retare senza ne tenevo sempre qualche confezione di scorta a volte acquistandole anche su Amazon.
Della serie: se la montagna non va da Maometto…
Sere-mammadalprimosguardo
Mi scusi, ce ditrvit per I bambini da 4anni in puoi? Oppure mi conglio il vitamine D adatta per I bambini da 4 anni. Grazie mille.
Ti conviene chiedere in farmacia o al tuo pediatra!