Una cosa che ci ha regalato la quarantena forzata è stata sicuramente il tempo: tempo per fare quello che normalmente facciamo male o di corsa, tempo per giocare, tempo per cucinare, tempo per leggere insieme.
Tempo per la fiaba della buona notte letta senza sbadigliare per la stanchezza della giornata, pensando a quante cose mancano ancora da fare prima di andare finalmente a letto.
Il tempo è un bene prezioso e averne in abbondanza mi ha fatto capire quanto è importante saperlo sfruttare al meglio.
Rientrare però nella routine, per quanto sarà incredibilmente gioioso, qualcosa ci toglierà, è inevitabile.
E conoscendo la mia proverbiale stanchezza serale, posso già dire che la lettura delle fiabe tornerà ad essere accantonata, per quanto mi riguarda.
Se Lavinia è in grado di leggere da sola i suoi libri preferiti, Ludovica ancora non sa farlo; per questo ho pensato di avvicinarla al mondo degli audiolibri, che già utilizziamo durante i nostri viaggi o le trasferte, attraverso un nuovo apparecchio fatto apposta per i più piccoli.
Maikii ha concepito e lanciato il progetto FABA il raccontastorie per bambini, che ha come obiettivo principale l’avvicinare più piccoli al mondo degli audiolibri, alimentandone l’immaginazione traverso un’evoluzione del cantastorie, in grado di diventare l’amico insostituibile per questi nuovi bambini, nativi digitali.

Pensato per bambini dai 0 ai 7 anni, il prodotto è un dispositivo audio per riprodurre fiabe, filastrocche e canzoncine.
Grazie alla sua forma tipica del più classico dei giochi, alla pratica impugnatura e alla facilità con la quale si possono cambiare le storie, tutti i bambini lo possono utilizzare autonomamente.
Sicuro e affidabile, FABA è un raccontastorie composto da una cassa audio e da tanti Personaggi Sonori tutti da collezionare, facili da pulire, maneggevoli, e soprattutto sicuri.
Ogni personaggio sonoro riproduce un audio della durata di circa 20-60 minuti che che il bambino può sostituire facilmente in totale autonomia, decidendo quale storia ascoltare, riconoscendola dalla statuina.
Non serve wi-fi, né alcun settaggio: il dispositivo esce dalla scatola ed è pronto all’uso.
I primi Personaggi Sonori, oltre a quello incluso nello starter set, sono 6: due raccolte di storie di Topo Tip e due di TEA, protagonisti tra i più amati dai bambini (manco a dirlo Topo Tip è il preferito di Ludovica), capaci di trasmettere insegnamenti positivi con uno stie divertente e coinvolgente, l’orso Teddy con tante filastrocche pensate per rendere il momento della sera una routine dolce e piacevole e il ragnetto Willy con le canzoncine degli animali.
Così quando Ludo ha voglia di ascoltarsi una storia, prende il suo Faba e si rilassa. Per non disturbare poi la sorella, o non farsi da lei disturbare, può anche mettere le cuffie con Jack da 3,5 mm, che le permettono di ascoltare in assoluta tranquillità e religioso silenzio. Come andrebbero ascoltate tutte le storie!

E la cassa audio Bluetooth è anche perfetta per ascoltare la musica quando le bambine hanno voglia di ballare! E sempre tramite il Jack è possibile collegare Faba al pc per scaricare nuovi contenuti tutti da ascoltare e condividere!
Lo Starter Set con la cassa audio Bluetooth e il Personaggio Sonoro Ele l’Elefantino ha un costo di € 59,90 e i Personaggi Sonori hanno un costo da € 9,90 a 14,90.
Il prodotto è disponibile nelle librerie Giunti al Punto, Mondadori, negli store Toys e Città del Sole, online nello store myfaba.com/shop e su Amazon.
Sere-mammadalprimosguardo