La prima volta che ho fatto il pane è stata durante questa quarantena: avevamo finito quello che normalmente compriamo (a fette) e la spesa successiva sarebbe arrivata dopo una settimana quindi ho pensato che sarebbe stata l’occasione giusta per provare.

In rete ho cercato proprio ricetta per fare il pane in casa in modo semplice e mi sono uscite diverse ricette.
Quella che ho scelto di fare io è una ricetta semplicissima per il Bimby con tre ingredienti in croce perché in casa non avevo ovviamente altro: 600 grammi di farina 00 (ma si può sostituire con qualsiasi altra farina), mezzo cubetto di lievito (io ho usato sia le classiche bustine di lievito di birra sia quello fresco la seconda volta per preparare la ricetta facile della pappa al pomodoro), 300 ml di acqua, 30 ml di olio e due cucchiaini di sale.
Piccola nota: in rete si trova spesso l’indicazione “mezzo cubetto di lievito“, quando si parla di lievito fresco. Mezzo cubetto di lievito. Come se tutti sapessero quant’è un cubetto di lievito. Voi sapete quanti grammi sono un cubetto di lievito? Io non lo sapevo, di solito compro le bustine, quindi ho dovuto googlare.
Generalmente un cubetto di lievito di birra fresco è da 25 grammi e si dice corrisponda ad una bustina da 7 grammi di lievito di birra secco. Ma per essere più precisi 1 bustina corrisponde a 23 grammi di lievito fresco.
Per sapere quanto lievito esattamente è necessario dovete fare questa operazione: lievito richiesto dalla ricetta x 7 : 23 = grammi di lievito secco.

Ricetta per fare il pane in casa in modo semplice : passaggi.
Ho dapprima sciolto il lievito nel boccale con 100 ml di acqua tiepida, poi ho aggiunto la farina e i restanti 200 ml di acqua e fatto partire il Bimby in modalità spiga per 4 minuti.
Ottenuto un impasto omogeneo, ho lasciato riposare per 15 minuti, aggiunto l’olio e fatto andare il Bimby per altri 3 minuti a velocità spiga.
Poi ho tolto tutto l’impasto dal boccale e l’ho messo a riposare in un recipiente comodo è coperto con un canovaccio per due ore.
Giacomo quando fa la pizza in questo passaggio aggiunge la pellicola tra l’impasto e il canovaccio. E unge anche un po’ il recipiente con dell’olio per far sì che l’impasto lievitando non appiccichi.

(Io non l’ho fatto e infatti poi avevano slime tra le mani😅, quindi ecco… fatelo.)
Allo scadere delle due ore si prende l’impasto e lo si lavora velocemente creando dei piccoli panetti con la forma che si preferisce e si adagiano sulla teglia (dove abbiamo messo la carta forno) e si lasciano lievitare ancora un’ora.

Si accende il forno e lo si porta alla temperatura di 180 gradi.
Quando il forno è pronto si mette il pane a cuocere per 50 minuti e quando inizierà a dorarsi, si sforna e si lascia riposare per appena 10 minuti, per poi servirlo caldo o tiepido.

Semplice no? L’avevo detto che era una ricetta per fare il pane in casa in modo semplice.
Per essere la mia prima volta devo dire che sono stata davvero soddisfatta del mio risultato.
La prima volta era un po’ più duro e croccante, la seconda più morbido ma ho fatto più fatica a lavorare l’impasto perché mi si appiccicava, quindi credo che basti solo affinare la tecnica.
E prenderci gusto! Perché alla fine sono soddisfazioni no?
Come detto la mia era una ricetta facile, veloce e pratica, ma in rete si possono trovare tantissime varianti con ricette in cui alla base si aggiungono olive denocciolate e tritate grossolanamente, oppure dei semplici semi di sesamo, e tanto altro.
A gusti!
Sere-mammadalprimosguardo