L’emozione di vedere il proprio figlio andare per la prima volta all’asilo, che sia nido o materna, è grande.
Un po’ per il misto orgoglio che hai nel portarlo in mezzo ad una comunità di bimbi potendo dire: questo è mio figlio e da oggi farà parte di questa banda, con tutta la curiosità che solo una mamma può avere di scoprire se sarà il boss o il gregario e di vedere come si relazionerà con gli altri bimbi.
Un po’ perché ti accorgi che il tuo piccolo batuffolo che fino poco tempo prima viveva in simbiosi con te, sta in realtà crescendo. Inizierà quindi per lui un periodo meraviglioso, anni in cui farà tante di quelle scoperte e conquiste che non ci potrà credere.
E inizierà anche il tempo dei malanni. Talmente tanti che tu, mamma, non potrai crederci.
Non ve la voglio tirare ma è inevitabile. I bambini entrano in contatto con i propri simili e con i vari virus maledetti che popolano le case dei nuovi amichetti. E che non vedono l’ora di invadere le case altrui.
Tutto regolare. In fondo all’asilo si insegna anche a condividere e a non essere egoisti tenendo tutto per sé. Appunto. Virus mio, virus tuo.
Lavinia ha cominciato a tossire a settembre 2012, primo anno di asilo e ha smesso forse l’anno scorso. Dico forse perché in questi giorni abbiamo anche ricominciato. Ma di mezzo c’è stata la tappa cistite e otite. Eh! Ogni età ha la sua novità…
Comunque rispetto a tanti altri bimbi spesso malati, ci è andata di lusso.
Abbiamo imparato a convivere con la tosse. Anche grazie a papà, che, per non farmi perdere il ritmo ha iniziato un paio di anni fa a tossire selvaggiamente anche lui, sempre quando Lavinia aveva i periodi di riposo da tosse. Ovviamente.
Immaginate voi: una settimana a non dormire per via della tosse di Lavinia, passata la quale cominciava quella seguente anch’essa praticamente insonne per colpa della tosse di papà.
Che culo.
Fortuna che papà dormiva con noi 3 notti, così nelle restanti 4 potevo cercare di ritornare ad avere un aspetto sano dormendo qualche ora di fila. In pace.
Ad un certo punto, però, non potendone più l’ho obbligato a fare una cosa che gli dicevo da fare da mesi: gli esami per scoprire se fosse allergia.
Perché ovviamente la sua non era una tossetta leggera. No. Un trombone. Che svegliava tutti nel raggio di 5 km. Anzi a volte tossiva a Firenze e lo sentivamo a Borgo. Per dire…
Esami fatti, mia ipotesi confermata: allergia agli acari, alla betulla, al pelo di cane. Al cane???? Passi per la betulla, abitiamo in campagna. Passi per gli acari, non ho certo il tempo di spolverare tutti i giorni. Ma il cane???? E chi ce l’ha? (Ancora?;-D) Forse l’altra moglie? Meglio non indagare…
Anyway, per poter sopravvivere a questa infausta diagnosi, ho pensato quindi di fare un regalo al mio maritino post nozze, dato che oggi festeggiamo il primo mese da sposati (auguri amore!): il purificatore d’aria Dyson Pure Cool Link.
Dyson Pure Hot+Cool Link™ è un purificatore + termoventilatore. Purifica, riscalda e raffredda. Mantiene automaticamente la temperatura impostata ed emette un potente flusso d’aria purificata utilizzando sia un termostato sia la tecnologia Air Multiplier™ – per una distribuzione a lungo raggio del calore d’inverno e della freschezza in estate. Riscalda o rinfresca in modo personalizzato grazie alla tecnologia JET FOCUS. Rimuove automaticamente il 99,95% degli allergeni e degli inquinanti presenti nell’aria. Il filtro HEPA 360° in fibra di vetro (Glass di Dyson) cattura le particelle ultrafini dall’aria, inclusi il polline, i batteri e le cellule morte della pelle degli animali, fino a 0,1 micron. Tra l’altro, è in grado di rimuove fumi e odori potenzialmente tossici.
Inoltre grazie all’app Dyson LINK è possibile monitorare l’attività del Pure e la qualità dell’aria in casa. Prova che ovviamente non vedo l’ora di fare questo week end appena arriva papà.
Sono o non sono stata molto generosa???
Lo faccio per lui certo, perché possa vivere in un ambiente più sano.
Per le bambine anche, perché l’aria pulita è fondamentale per la corretta crescita dato che l’inquinamento dell’aria all’interno delle case può essere cinque volte maggiore rispetto all’esterno.
E poi sì, ovviamente per me. Perché ho necessità di dormire e di non essere più svegliata 4749483 volte per notte.
Sere-mammadalprimosguardo
Ps: se volete farci un pensierino ecco un’offerta speciale a voi dedicata utilizzabile dal 10 al 19 Ottobre 2016. Basta Cliccare sulla scritta qui sotto. Attenzione offerta limitata.
Che bella novità, servirebbe anche a mio marito visto che ha 1000 allergie. Kiss
Nuovo post “Staccare la spina…..