Una delle domande che mi state più facendo in questo periodo è quali sono state le reazioni delle mie figlie al vaccino contro meningococco B.
È vero che in parte ve ne avevo già parlato nel post della vaccinazione di Lavinia, ma è anche vero che lei l’ha fatto a quattro anni compiuti, mentre la maggior parte di voi che mi chiede info, ha bambini più piccoli.
L’ultima, qualche giorno fa, una mamma, Camilla, che cercava forse solo un po’ di coraggio e che mi ha raccontato di essere molto preoccupata.
Aveva fissato l’appuntamento per vaccinare il figlio di un anno, ma un po’ intimorita dall’ansia naturale che abbiamo un po’ tutte quando dobbiamo vaccinare i nostri bambini, un po’ allarmata dal terrorismo psicologico fatto attorno a questo tipo di vaccino, perché nuovo, aveva bofogno di una rassicurazione, secondo me, più che altro.
E io gliel’ho data: le ho risposto, che secondo me, poteva stare assolutamente tranquilla.
Per quanto riguarda le mie bambine, le reazioni sono state molto contenute.
Lavinia, vaccinata a 4 anni, ha fatto due dosi: la prima nella coscia (per scelta del pediatra) e ha avuto dolore localizzato, tanto da non riuscire ad appoggiare la gamba per 24 ore. La seconda abbiamo chiesto di farla nel braccio e, a parte dolore localizzato sempre per 24 ore, non ha avuto lo stesso handicap della prima dose. In entrambi i casi febbriciattola.
Ludovica invece ha fatto 4 dosi: la prima a 3 mesi, la seconda a 4, la terza a 6 e la quarta a 15.
Essendo più piccola non poteva certo lamentare dolore come Lavinia, ma nonostante la quarta l’abbia fatta anche lei nella gamba e a quell’epoca camminasse già, non ha avuto nessuna reazione. Ha continuato a camminare come sempre senza avere alcun fastidio.
Solo alla seconda dose ha avuto un pochino di febbre ma entro i 38 tanto che non abbiamo nemmeno mai somministrato antipiretico.
Per mia esperienza posso dire che è stato meglio sopportato dalla piccola che dalla grande, ma a parte quei fastidi momentanei nessunissimo problema.
A Camilla ho anche aggiunto una cosa: è vero che il vaccino anti meningococco B è più recente rispetto ad altri, ma prima di metterlo in commercio hanno fatto dieci anni di sperimentazione. Non stanno sperimentando sui nostri figli. Quello che si sta vedendo ora è l’effetto che ha.
Il vaccino è assolutamente sicuro, l’unico problema che sembra avere è che non garantisce lunga copertura nel tempo.
Questo quello che hanno detto a me al centro vaccini e che riporto per la tranquillità delle mamme.
Io sono la prima ad avere sempre avuto un po’ di ansia il giorno delle vaccinazioni delle mie figlie, più se fatti da piccine che all’età di Lavinia, ma continuo a credere che vadano fatti. Per il loro bene e per quello della comunità.
Quindi se decidete di vaccinare i vostri bambini con antimeningococco B state serene, è un vaccino come un altro.
Quelle di voi che hanno già fatto somministrare ai bambini il vaccino, che reazioni hanno avuto? Vi va di raccontarcelo?
Sere-mammadalprimosguardo
Fatto a mia figlia di 5 anni!entrambe le dosi su braccio…con la prima dose ha avuto dolore al braccio e qualche linea di febbre (non oltre i 37.5), con la seconda dose un dolore al braccio più leggero e niente febbre!!
Vaccinare è un dovere verso i nostri figli e chi sta loro vicino!
Benissimo per tua figlia!!! Baci
Ciao sono una mamma d un bimbo d 1 anno e mezzo, la quale nei giorni festivi d Natale precisamente il 25 Dicembre ha avuto la febbre, fabbre alta tutta la notte e anche l’indomani. Naturalmente messo l impacco d ghiaccio e somministrato tachipirina a sciroppo. Il 26 alle 21:07 minuti ha avuto convulsioni gli occhi girati all’ indietro aveva le scosse,diventa rigido e assente..non ti dico lo spavento che ho preso..gli ho fatto di tutto x cercare d recuperare mio figlio..anche la respirazione bocca a bocca..nel frattempo la corsa all’ ospedale ricovero x 3 giorni. Convulsioni febbrili (CHE SE NE PARLA POCO E NIENTE) Io nn sapevo nulla d nulla cmq mio figlio adesso sta bene grazie a Dio. Domani ha la 3 dose del MENB ho un ansia a 1000 cercavo di leggere qualcosa su internet ma più leggo e più mi sale l ansia. Ho paura che gli faccia male e che gli salga la febbre riportandolo a convulsioni (so come comportarmi adesso ma l idea di rivedermelo in quello stato mi distrugge) SPERO CHE CIO CHE STIAMO FACENDO SIA LA COSA GIUSTA,SPERO CHE I NOSTRI BAMBINI SIANO PROTETTI, E SPERO E MI E GLI AUGURO CHE A MIO FIGLIO NN CAPITI NIENTE XKE POI È DAVVERO CHE GLI SEMBRERÒ UN DIAVOLO IN TERRA. GRAZIE E SCUSAMI LO SFOGO.
Ciao! Mi spiace chissà che spavento capisco bene! Comunque se cerchi nel blog trovi un articolo sulla febbre dove si parla anche di convulsioni! Quello che è successo a tuo figlio era legato a questa influenza che è molto alta, l’ha avuta anche mia figlia, con il vaccino normalmente se la febbre sale è più bassa. In bocca al lupo!
Mio figlioal alla prima dose niente al richiamo ha avuto gonfiore alla gamba e dolore
Occhio agli impacchi con il ghiaccio in caso di febbre. Al corso di primo soccorso pediatrico ci hanno spiegato che la diminuzione drastica della febbre (dovuta ad esempio ad impacchi di ghiaccio) può causare proprio convulsioni.
Anche io so che sono pericolosi…
Ciao purtroppo ti capisco benissimo, il mio bimbo più grande che adesso ha 8 anni le ha avute due volte, e nonostante i medici ti diano rassicurazioni e ti prescrivano clisteri i vari, so che tranquilla non sarai mai…. tutte le volte che gli veniva la febbre ( e soffrendo di adenoidi gli veniva anche 2 volte al mese) mi sembrava di stare in un incubo, dormivamo a turno io e il mio compagno e avevamo un’ ansia terribile…. Poi fortunatamente come ci disse anche il pediatra, man mano che cresceva diventava sempre più rara la possibilità che gli venissero, fino proprio a scomparire dopo i sei anni! Siamo stati segnati al punto di decidere di non avere altri figli, e invece l’anno scorso e arrivato il nostro secondo gieiellino, e spero vivamente che lui non ne soffra… Comunque ogni volta che ha qualche linea di febbre mi assale il terrore anche per lui…. Per adesso l’unica cosa che mi ha detto il pediatra e di non fare il vaccino mpr insieme a quello della varicella ma di farli farli separati visto che abbiamo un caso di convulsioni in casa, ecco magari ad ogni vaccino fallo presente e cerca di stare più tranquilla possibile anche se purtroppo so che per un genitore e una cosa tremenda e che le influenze del tuo bimbo da qui ai sei anni saranno uno dei tuoi incubi peggiori, ma tranquilla che per fortuna il tempo passa e tutto si risolve! In bocca al lupo
Che succede se sono passati 7 mesi per la seconda dose della meningite ?lo dovrei fare ancora?
ti conviene chiamare la tua Asl e chiedere
Deve fare il richiamo entro 6 mesi dalla prima doss
Pani fatto tre settimane fa la prima dose, niente febbre solo un dolorino localizzato al braccio per qualche ora, ma lui essendo un super eroe non si lamenta mai di nulla, per tanto non ce ne siamo nemmeno accorti… ti aggiornerò su Giovanni che ha la prima dose fissata per il giorno dopo il suo secondo compleanno, ma essendo più noioso e lamentoso (tutto suo padre ;P) immagino starà peggio, ma come dire pace, meglio un vaccino in più, che altro, al quale non voglio nemmeno pensare.
Baci amica mia
Pani è davvero un super eroe non poteva andarti bene due volte su due ciao Tesoro
Ciao sere volevo chiederti quanto dura la copertura? Un mega bacio
Ciao Silvia, mi fai una domandona. A me hanno detto che si stanno rendendo conto che la copertura è breve, inferiore a quanto si aspettassero, però siccome come vaccino è ancora nuovo, stanno ragionandoci ora…
Ciao! mio figlio per ora ha fatto la prima dose, iniettata sul braccio sinistro. Ha 5 anni. Niente febbre, niente gonfiore o edema nella zona dell’amore puntura ma per quel giorno è quello successivo ha lamentato dolore al braccio, dicendo di faticare a sollevarlo. Poi è passato. Fra un mese faremo la seconda dose e ti dirò! P.s. La prima dose era stata rimandata perché, appena arrivati, mio figlio ha vomitato, per quella che poi è risultata influenza intestinale. Giustamente, perciò, io e l assistente abbiamo deciso di soprassedere. Dopo una settimana era guarito e abbiamo proceduto. Vaccinare è una scelta saggia e lungimirante, secondo me. Poi, certo, la paura c è sempre, come genitori!
Scusa gli errori…correzione automatica!
Tranquilla! 🙂 comunque avete fatto bene a rimandare se non era in forma. Io ho vaccinato la Ludo per mpr e due giorni dopo ho scoperto avesse la varicella. Mi sono preoccupata proprio perché so che le vaccinazioni vanno fatte quando si è in salute. Ma io non potevo sapere stesse covando… in ogni caso per fortuna tutto a posto. In bocca al lupo! Andrà bene:-)
Fatto anch’io al mio primo figlio di 3 anni, prima dose dolore alluncinante al braccio per un bel po’ di giorni, con la seconda dose il pediatra ha dato subito nurofen e il dolore è stato decisamente inferiore.
In entrambi gli episodi niente febbre, per fortuna.
Tra 3 settimana tocca alla mia piccola di 15 mesi fare la prima dose e anch’io sono più in ansia per lei, che è più piccina, rispetto che col fratello maggiore.
Col primo fatto tutto privatamente perché non c’era ancora il contributo della regione, con la seconda faremo tramite Asl.
Sono anch’io pro vaccini, nonostante il momento della somministrazione sia sempre ansiogeno….
Ciao Elena, secondo me puoi stare assolutamente tranquilla, la piccola non se ne accorgerà nemmeno. Tutte le mamme che ho sentito hanno avuto più fastidi con i grandi che con i piccoli. Poi l’ansia va beh quella non si controlla, ma vedrai che starà bene. Baci
A fine febbraio hanno fatto entrambi la prima dose, Franci di 5 anni e Gabri di 3. Non hanno avuto febbre ma solo un dolore al braccio piuttosto lieve che dopo un paio di giorni è sparito completamente. Il giorno del vaccino sono pure andati in piscina senza alcun problema.
Ho chiesto alla dottoressa circa la copertura e mi ha detto che, se le cose rimangono così, intorno ai 15 anni saranno richiamati per un’altra dose (mi sorge il dubbio se stesse parlando del C e non del B perché abbiamo parlato di entrambi e ora ho il dubbio…). Chiederò quando andremo per la seconda dose. Ciaoooo
Ciao Sara sicuramente il C che viene normalmente somministrato ai 13 mesi prevede un richiamo in adolescenza, anche se non toscana per esempio hanno da poco inserito una dose anche attorno ai 6/9 anni aggiuntiva. Il B da quello che so stanno vedendo ora la copertura che ha perché essendo questa la prima tornata di bambini vaccinati, dato che è stato introdotto nel 2014, non hanno ancora dati maggiori… fammi sapere cosa dicono a te. Baci
Buongiorno. La coperture del vaccino della memingite dura 1/2 anni. Viene fatto all età in cui si ritiene essere più esposti per questo motivo fanno i richiami non per aumentare la durata di copertura che ripeto dura un paio di anni al massimo. E mi riferisco al vecchio vaccino non al nuovo di cui non so nulla.
Buongiorno. Ma lei sta parlando del vaccino contro la meningite B? Perché in questo caso i richiami non ci sono vengono semplicemente effettuate dosi diverse a seconda dell’età del vaccinato. Mentre per quello contro la meningite C c’e Il richiamo dopo circa 10 anni perché si è visto che il lasso di copertura è quello.
Ciao, mia figlia ha sei mesi ed ha fatto le prime tre dosi. Ha avuto sempre febbre la sera del vaccinazione, per 24 ore è stata molto nervosa. Tutto sommato niente di diverso dagli altri vaccini. Un bacio e complimenti per il blog
Ciao Barbara, trovo anche io che sia stato molto simile agli altri vaccini. Grazie per i complimenti e per essere passata! Buona giornata 🙂
Ciao! Ieri il mio bimbo ha fatto 3 mesi e come “regalo” abbiamo fatto il vaccino del MeningoCocco b . . . Ieri era tutto coccole e guai a non stare in braccio alla mamma(si è addormentato subito dopo la puntura,l ho allattato in tranquillità e si è pure scaricato come al solito) poi in serata era un po ‘ ‘ caldo il termometro segnava 37.5 ok mi sono detta calma e sangue freddo non esageriamo con la sindrome da mamma chioccia! Gli guardo le Gambine come mia mamma mi ha suggerito e noto che nel punto dell’ iniezione è rosso,gonfio ,caldo e sembra gli causi dolore al tatto. Ok ok calma calma respira mi dico se tu ti agiti lui ti sente si agita ed un casino! Allora ideona,ascoltiamo la mamma con i suoi rimedi: coccole tante coccole un panno fresco sulla fronte e sul punto dell’ iniezione Calendula e mille e più mille coccole.Beh il cucciolo intorno all’una del mattino si è addormentato (alle 3.30 era completamente scoperto e ancora un po’ caldo ma dormiva sereno quasi sorridente alle5 addirittura sembrava russasse con entrambe le braccia in alto sopra la testa sempre leggermente caldo,la mamma chioccia ha preso il sopravvento ) alle 7.10 si sveglia un po’ capriccioso beh ha decisamente fame lo attacco e come tutte le mattine dopo circa 15 minuti crolla e fino alle 10 / 10.30 esiste solo il lettino per lui! Fatto sta che già alle 7.10 era fresco nel punto della vaccinazione è ancora rosso , un po’ duro e caldo sono passate 24 h dall’ iniezione vediamo nel corso della giornata.
ciao Irene, il pomo è normale può capitare con qualsiasi vaccino, dipende da tante cose, ma è normale. Vedrai che sparirà presto. Per il resto super tranquilla! Baci
Eccomi qui ciao a tutte! A 48 h dal vaccino il mio bimbo non ha febbre non è più rosso ma presenta una pallina indurita el punto dell’iniezione devo avvertire la pediatra secondo te?
Ciao Irene, se vuoi sentire la pediatra, perché ti fa sentire più tranquilla, fallo. Non posso sostituirmi a lei. Per esperienza personale però posso dirti che il pomfo è normale e passa da solo, magari potresti massaggiarlo con un po’ di arnica, ma non preoccuparti, si assorbe. Baci
Il mio nipotino di 2 anni ha fatto la seconda dose di vaccino meningococco B circa 2 settimane fa.
Ha avuto gonfiore rossore per alcuni giorni.
Poi è passato ma ha ancora una nocciolina dura nel punto dell’iniezione . Quanto tempo ci vorrà affinché si riassorba del tutto. Mettiamo sempre arnica gel. Cosa si può fare d’altro? È normale tutto questo grazie per chi mi può rispondere
Ciao Silvana io ho amiche che mi hanno raccontato che il ponfo è durato anche un mese, quindi secondo me potete stare tranquille e aspettare. In caso però sentite il pediatra;-)
Fabiana
Mio figlio di 8 mesi, nato prematuro alla 31,5 sett, ha fatto la prima dose l’11 di maggio, ha avuto poca febbre e gonfiore e rossore nel punto della puntura sulla gamba, ma ho notato ke è ancora un nervoso, e visto che lui è molto tranquillo ho attribuito questo nervosismo al vaccino può essere?
Potrebbe anche essere certo. Ma a volte sono concomitanze di fattori. Stai tranquilla
Mia figlia ha effettuato la prima dose del vaccino per il meningococco b, a febbraio aveva 14 mesi…
La mia è stata un’esperienza negativa, a fine maggio deve effettuare la seconda dose e non sono sicura di procedere. Premetto che ha fatto tutti i vaccini prima di questo anche facoltativi, compreso meningococco c. Ritengo che vaccinare sia necessario per prevenire, ma è anche vero che intorno ai vaccini si muove un enorme interesse economico, per cui non è possibile escludere, che questo a volte prenda il sopravvento.
Scusate era solo per farvi capire che non sono mai stata contraria ai vaccini.
Vi racconto di mia figlia:
Al mattino facciamo il vaccino, tutto nella norma, un po di febbre, la parte diventa dura e calda ma penso sia normale.
Al pomeriggio la bimba diventa assente….sguardo perso nel vuoto, la chiami e non risponde subito, poco reattiva e senza forze. La sera sale la febbre a 38…. unica cosa che mi è parsa normale….la febbre il giorno dopo sparisce….ma la bimba rimane poco reattiva e senza forze per una settimana…..mi preoccupo chiedo al pediatra, al medico della vaccinazione…..nulla …. mi dicono che non si hanno notizie di effetti strani che la bimba avrà avuto qualcos’altro…..alla seconda settimana le è venuta una cistite emorragica…..insomma ci sono voluti 20 giorni per riportarla alla normalità….
Lo scorso giovedì doveva fare la seconda dose, ma è stata male per cui non riuscendo a contattare il centro vaccini, vado di persona per avvisare che non sarà presente e prendere nuovo appuntamento….. ricordo al medico la situazione di mia figlia, la reazione dopo il vaccino e…..non sono più considerata visionaria ed ansiosa….vedo che finalmente mi ascoltano e segnalano sulla sua cartella…..mi dicono che in effetti questo vaccino sta creando qualche problema…..bene non sono pazza….
Ora a me la responsabilità di capire cosa fare, tutti mi dicono di stare tranquilla e fare la seconda dose ed invece io tranquilla non sono.
Questa è la mia esperienza, chissà che non serva anche ad altri.
Innanzitutto mi dispiace davvero tanto per tua figlia e per te, sono esperienza che uno non vorrebbe mai vivere anche perché da mamme ci si sente responsabili, avendo scelto noi per loro. Questo è davvero tremendo. Capisco bene che tu sia pro vaccini ma che questa situazione tu volessi segnalarla per informare gli altri. Però io credo anche che purtroppo gli effetti collaterali possano esserci anche con una banale aspirina, quindi a volte siamo davvero nelle mani del destino: Fortunatamente è andato tutto bene alla fine, ma capisco che tu abbia dei dubbi sul continuare o meno con la vaccinazione. Posso chiederti quanti anni ha?
…….Anche la mia è stata un’esperienza da dimenticare………tantissima paura da infarto…..
Mia figlia 3 mesi ha fatto il vaccino meningite B la mattina del 10 maggio ….. Dopo il vaccino ha dormito più di 2 ore cosa che non fa mai al massimo dorme 10 minuti alla volta nel pomeriggio verso le 16 non aveva febbre meno di 37.. verso le 18 la sentivo un po calda la tenevo in braccio rivolta verso la mia spalla……era sofferente…..vado per girarla…..il panico…..era di cera senza forze la testa che pendeva… Quasi svenuta…..di corsa in ospedale………CRISI LIPOTIMICA……siamo rimaste per 5 giorni in osservazione….le hanno fatto vari esami….del sangue..elettrocardiogramma..ecocardiogramma……..elettrocefalogramma…..tutto nella nprma. Diasogni finale crisi dovuta al rialzo febbrile improvviso…..
Oggi sono stata al centro vaccinazioni il medico mi ha detto che le reazioni sono soggettive…..mi ha consigliato di fare la seconda dose verso gli otto mesi…..io sono molto impaurita intanto ho tempo per accertarmi con piu sicurezza ….PS le altre vaccinazioni sempre la prima dose tutto ok ……febbre 37 e mezzo….fra due mesi seconda dose ….ma sono un po spaventata……
Che brutta esperienza, mi spiace!
Stessa cosa capitata a me la descrizione del tuo caso è uguale a me e stesso orari e anche mia figlia 5 giorni in ospedale ora a gennaio devo scegliere se farla o no io ho una grande paura sto pensando di non farla e continuare con quelle obbligatorie…mamme che ne pensate faccio bene?vedo che il mio non è affatto un caso isolato!
Le mie non hanno avuto nessun problema Ilham quindi io ti posso consigliare di farlo ma capisco la tua preoccupazione…
Quindi alla fine queste ragazze hanno continuato con il vaccino ? Com’è andata qualcuno mi può aiutare?
Mia figlia Chloe ha 17 mesi, in effetti un dubbio che mi è sorto è stato proprio di aver fatto il vaccino troppo presto, forse era meglio aspettare almeno i due anni. Informandomi da altre mamme ho saputo che per i bimbi più grandi seppur doloroso, quasi tutte mi hanno detto di aver riscontro dolore forte al braccio, con un indurimento della zona dell’iniezione e febbre, non è stato particolarmente problematico.
In effetti forse in famiglia c’è una predisposizione, perché ho saputo che mia cugina lo aveva fatto al primo figlio e con prima e seconda dose tutto ok, mentre al richiamo dopo un anno lo ha dovuto ricoverare in ospedale. Non so cosa pensare, i vaccini sono un percorso assolutamente personale. Forse la sperimentazione di questo vaccino non è stata del tutto adeguata, in ogni caso le farò fare quello per la varicella, perché ripeto sono sempre stata favorevole ai vaccini, ma l’evidenza dei fatti mi dice che sul vaccino per il meningococco b non sono informati in modo approfondito né i pediatri né i medici che eseguono le vaccinazioni. Ho cercato di avere informazioni, di chiedere, di capire cosa fare ma in realtà nessuno mi da risposte chiare, mi dicono solo di farlo e stare tranquilla….tanto la responsabilità è mia…..come se fossi un medico in grado di fare tutte le valutazioni del caso. Vi farò sapere.
Io invece per mia esperienza dico che è stato meglio sopportato dalla piccola (che ha fatto 4 dosi in 15 mesi) che dalla grande che hai fatto due dosi a quattro anni. Credo dipenda anche molto da bambino a bambino….
“”Nessuno mi dà risposte chiare, dicono di farlo e basta…tanto la responsabilità è la mia”. Proprio così Marina. Tutti bravi a dire sono innocui, sono sicuri. Ma voi lo sapete cosa c’è dentro ad un vaccino? Avete mai preteso di leggere, prima, il foglietto illustrativo (ovvero il bugiardino)? Qualcuno, prima di iniettarlo, vi aiuta a capire se davvero il rapporto rischio/beneficio per vostro figlio, per il suo stile di vita, l’ambiente in cui vive, è a favore di uno o dell’ altro? Vi fanno fare dei test preventivi x verificare che il suo organismo possa tollerarlo?? Nell’ ambulatorio in cui vaccinano, avete mai visto affissa, l’informativa sulla legge che prevede (quando li riconoscono) il risarcimento in caso di danneggiamento? Si va avanti così a dogmi, dogmi che poi un governo illegittimo vorrebbe imporre con la forza. Siete genitori, chiedete che le informazioni che vi vengono date, non siano unidirezionali, perché un vaccino è un farmaco a tutti gli effetti e va ponderato bene se farlo o no, perché quando poi succede a vostro figlio, vi assicuro che per voi, è come se succedesse a tutto il mondo e nessuno vi aiuterà. Sì ai vaccini, ma sì anche all’ onestà, alla trasparenza, alla sicurezza, all’ informazione e alla libertà di scegliere. No alle vaccinazioni di massa, senza tenere conto delle condizioni di ogni singolo bambino, senza valutazioni individuali e ad personam.
Io da parte mia ne ho parlato con il pediatra. Mi fido assolutamente di lui e i rischi e benefici li abbiamo analizzati insieme. Proprio per questo ho scelto CONSAPEVOLMENTE di vaccinare.
È già qualcosa Serena. Mi chiedo, però, visto che ti fidi di quello che il tuo pediatra ti dice, se lo stesso sarebbe stato d’accordo nel firmarti una dichiarazione di responsabilità in cui ti assicurava che niente di grave sarebbe accaduto a tua figlia…
Non credo sai..
E comunque, ricordate di denunciate sempre qualsiasi reazione avversa. I dati Aifa sono fermi da almeno due anni….a pensar male è sbagliato, ma a volte ci si azzecca.
Un abbraccio alle mamme che hanno avuto reazioni serie nei loro piccoli e il consiglio di interrompere gli altri richiami.
Sara non è che se vado in farmacia e compro un’aspirina il farmacista mi chiede di firmare una liberatoria eh? Anche perché non siamo Dio, la nostra vita è nelle mani del destino, per quanto mi riguarda, quindi credo che sia impossibile stabilire a priori se una cosa possa o meno succedere…
Ciao a tutte…ieri la mia piccola Diletta di 21 mesi ha fatto la prima dose nel momento della puntura tutto ok nessun fastidio o lamento…arrivati a casa anche ha camminato e giocato come sempre…dopo pranzo l ho messa a letto e si è svegliata piangendo e toccandisi la gamba…ha continuato a piangere e allora ho messo la tachipirina.Dopo un pò l ho messa giù è zoppicava nn ne voleva sapere di camminare in serata il dolore e continuato secondo me sempre più forte perché lei continuava sempre a toccarsi la gamba e piangere,nn ha voluto mangiate e per la prima volta dopo 21 mesi ha dormito con noi nel lettone…adesso sta ancora dormendo ma quando si muove si lamenta…tra l’altro mi sn anche accorta che il liquido c’è l ha sotto la gamba e nn nel punto della puntura…sono molto in ansia…scusami Sere se ho scritto in poema!
MA quale poema! Tranquilla. Guarda anche Lavinia alla sua prima dose non ha camminato per 24 ore. Vedrai che domani sarà come nuova!!! Tranquilla un bacio
Ciao! La mia bimba di 19 mesi, ha fatto la seconda dose del vaccino per la meningite b, venerdì 26 maggio. In serata un po ‘ di nervosismo ma tutto sommato rispetto alla prima dose, la bimba sembra aver tollerato meglio il vaccino. Ora però a distanza di un paio di giorni, è ancora nervosetta e capricciosa. È anche inappetente oppure vuole mangiare solo alcune cose in particolari. Inoltre è comparsa un pochino di febbre anche se non alta (non arriva a 37,5 ma cmq si lamenta con una temperatura di 36,7). Ho chiesto al pediatra per capire se è una conseguenza della vaccinazione e lui mi ha confermato che quasi certamente dipende da quello. Mi ha detto che la bimba può stare nervosa ed irritabile per una decina di giorni, è possibile?
La mia è nervosa da sempre e il vaccino l’ha fatto mesi fa :-))) secondo me può essere tutto, ma anche il caldo o i denti!
mio figlio di 3 anni lo ha fatto ieri e ha male al braccio.. se gli metto la maglietta si lamenta.. poi sta un po’ giu’.. è piccioso come si dice dalle mie parti.. e ieri sera scottava cosi gli ho.messo la supposta tachipirina.. ancora oggi è piagnucolone.. spero.passi.in fretta..
lunedì invece deve farla il piccolo di 3 mesi..
che ansia eh…
La mia piccola ha vissuto il tutto meglio della grande. Vedrai che domani starà già bene. Bacii
Ciao a tutte, domani seconda dose vaccino men. B alla grande di 8 anni e al piccolo di 5. La prima dose ha portato soli un po’ di dolore per un paio di giorni al braccio . Poi sparito tutto. Domani vanno soli con il papà e vorrei tanto essere presente ma il lavoro non me li permette. Speriamo bene.
Coraggio mamma, non sono soli, c’è papà. E poi è la seconda, vedrai che sarà facile. In bocca al lupo. Baci
Serena, l’aspirina te la vai a prendere perché stai male e allegato trovi il bugiardino con gli effetti collaterali. Un vaccino è un farmaco che inietti in un bimbo sano (figuriamoci poi se te lo impongono), di cui non ti fanno vedere il bugiardino e sul quale ti danno un’ informazione a senso unico. Oltretutto, il meningococco trattato nel blog, è sottoposto a monitoraggio addizionale = non si sa ancora che effetti può avere e lo si testa semplicemente sui bambini man mano che lo fanno. Detto questo, scusami, ma io non credo al destino, il destino ce lo creiamo con il libero arbitrio. Io cercavo testimonianze ed esperienze, dato che in famiglia ho un grave caso di reazione avversa e mi sono imbattuta nel tuo blog. Ti ringrazio per l’ospitalità. So che il mio può essere un commento scomodo, ma non sarà stato vano se servirà a far riflettere.
Veramente se tu cerchi online il nome del vaccino del meningi B leggi il bugiardino. E puoi anche richiederlo alla asl se vuoi. Io a Lavinia ho fatto il b a pagamento quindi l’ho comprato in farmacia e il bugiardino era inserito nella confezione. Quindi non cambia assolutamente nulla rispetto all’aspirina. Poi se tu non credi nel destino per carità, ma io nel blog non ho mica parlato di stregoni fato o magia. Ho raccontato la mia esperienza che è quella che ti ho detto.;-)
Fatta oggi la prima dose alla mia bimba di 8 mesi e mezzo. Dolore e gonfiore nell’area dell’iniezione segnalata con pianto prolungato. Poi attenuatosi dopo massaggio con arnica gel. Verso sera febbre, 39.1 ..somministrata tachipirina, la febbre scende a 37.4 e la bimba prende sonno. Ora, le 23.30, rialzo a 38.5 …ed è solo il resoconto del primo giorno. Troppo presto per esprimere un commento sul vaccino e sulla sua opportunità. Dico solo che è bello pesante…
Io ho trovato più “difficile” l’mpr…
Il mio bimbo ha 3 mesi e mezzo e ha fatto stamattina il vaccino anti meningococco b. La mia domanda è di una banalità imbarazzante… devo misurargli la temperatura ogni tot ore o “me ne accorgo” se ha la febbre??? Per ora sembra normale, ha preso il latte regolarmente, forse sdormicchia un po’ di più dei giorni scorsi e ogni tanto il sonno pare agitato. La dottoressa dell’asl ha consigliato tachipirina già sopra i 37.5 e a dosi decisamente altine (4 gocce per kg) mentre la pediatra mi aveva detto sopra i 38. Grazie a tutte, scusate ma sono agitata. Finita aveva fatto solo l’esavalente (un mesetto fa) ed era filato tutto liscio.
Io la tachi per il vaccino la do solo se la bambina è lamentosa cioè anche se ha la febbre ma non si lamenta non gliela do…
Come non detto…ha 38,7. Dato 20 gocce di tachipirina… dopo quanto scenderà la febbre? Ogni quanto ricontrollare? Help
Scusa ho letto solo ora Rita, come va?
Ciao Mamme,
ieri abbiamo fatto la seconda dose alla grande (Beatrice, 6 anni e mezzo) e la prima dose al piccolo (Dario, 2 anni), mentre abbiamo rimandato la seconda dose al secondo (Andrea, 4 anni e mezzo) perchè reduce da infezione batterica. Alla prima dose i due più grandi hanno avuto indolenzimento al braccio su cui hanno fatto l’iniezione per un paio di giorni e sono stati lamentosi. Alla seconda dose Beatrice accusa ancora dolore al braccio (non riesce ad alzarlo) con un eritema in prossimità della puntura, ma niente febbre e oggi va molto meglio. Dario invece sta benissimo da ieri, anzi…. si è addormentato tardissimo ieri ed era supereccitato O.o
Oggi però mi accompagna un senso di serenità nel pensare che stiamo facendo qualcosa per tutelarli.
P.S. Sara, ti riferisci a reazione avversa a questo vaccino?
Sono contenta che tu sia serena
ciao serena io sono la mamma di un ragazzino di 13 anni e la mia pediatra e pure l allergologo (è allergico graminacee) mi hanno detto di fare il vaccino x i b…la c l ha fatta da piccolo.io sono molto in ansia leggo che va fatta prevalentemente ai bambini piccoli ,ma loro mi consigliano di farla visto che può prendere pure la fascia d età dell adolescenza.io l ho prenotato a settembre a pagamento ma ho l ansia .ciao grazie
marcella
ciao Marcella, anche a me hanno detto che la fascia più colpita è quella dei bambini sotto l’anno e qualcuno mi ha detto anche l’adolescenza. Io quando l’ho fatto a Lavinia che aveva già 4 anni ho pensato che anche se non era in quella fascia, per me era importante che lei fosse protetta. Perché l’incidenza maggiore non esclude la possibilità che vengano colpiti altre fasce. Devi decidere tu, in base a quello che ti hanno detto pediatra e allergologo, nessun altro. Bacio, fammi sapere
Salve!Giovedì 6 ho fatto il richiamo di men.b a mio figlio che ha 5 anni.A distanza di due gg ha ancora decimi di febbre,braccio un po’ gonfio rosso e un po’ dolorante.
come va oggi?
grazie serena loro me lo consigliano e io preferisco ascoltarli,mi hanno chiamato dal centro dove devo andare a farlo e me lo hanno spostato al 24 luglio .ho sentito pediatra emi ha detto che va bene….purtroppo io sono già ansiosa di mio …ti farò sapere grazie mille x la risposta.
Avrei fatto lo stesso. Baci
Buongiorno, sono Marcella ho un bimbo di quattro mesi e gli ho fatto fare la prima dose di meningococco b….ora, visto che dal decreto risulta non più obbligatorio per i nati nel 2017 come prima, sono molto scettica se continuare o meno…non ho sentito parlare molto bene di questo ” nuovo” vaccino. Cosa succede se ha fatto la prima dose e poi non fa le altre? È pericoloso?
Dovrebbe parlarne con il suo pediatra. Non succede nulla, ma le
Consiglio di confrontarsi con lui per prendere la decisione giusta
Luca, 3 anni e mezzo ha fatto ieri l’ultimo richiamo del meningococco B (quando fece la prima dose aveva meno di 2 anni). Le prime 2 dosi niente febbre, solo un lieve gonfiore e poche lamentele. Stavolta invece febbre a 38.3 e tanto dolore, la parte si è arrossata tutta e non lo si può nemmeno sfiorare che piange. Tachipirina e arnica 3 volte al giorno. Stanotte gli ho fatto anche un impacco con alcol denaturato a 90 come consigliato dal medico. Siamo entrati nel secondo giorno e dopo 7 ore di nuovo febbre a 38.. speriamo passi in fretta!
Ogni bambino una storia! Vedrai che si riprende presto!
io l h’ fatta oggi per ora ha 37,00 speriamo che non sale la temperatura. sei lei pesa 7 chili e 450 quante gocce di tachipirina dovrei dagli?
Ciao Angelica, il mio pediatra mi ha sempre detto di dare la tacchi solo se la bambina si lamenta, avesse anche la febbre, ma sta bene io non la do. Se non sta bene invece allora la do ma io uso le supposte quindi non so quante gocce. Sicuramente sul bugiardo leggi le dosi!
Buongiorno,
mio figlio Nicola, 4 mesi, ha effettuato il primo vaccino per meningite b, tuttavia a distanza di 5 giorni dalla somministrazione, ha ancora la febbre. Questa mattina misura 38. Gli abbiamo dato Tachipirina per due volte. Ora non so che pensare… 5 giorni mi sembrano un po’ eccessivi…
Grazie per il confronto
Stefano
Come va ora Stefano?
Ciao Stefano com e andata a finire anch Io sono al 4 gg di febbre a 39 con il piccolo a volte anche 39.7
Sei sicura Sandy che sia il vaccino e non l’influenza che c’è in giro?
Ciao Stefano dopo quanti giorni è passata la febbre? Mi trovo nella stessa situazione febbre a 38 da 5 giorni…
Grazie
Ciao mio figlio ha 3 anni e oggi ha fatto il vaccino. Si lamenta molto per il braccino. Secondo te posso mettere la tachipirina? Non ha febbre solo dolore
Ciao Tiziana io non sono un medico quindi preferisco non dire ad un’altra mamma cosa fare. Ti posso dire che con un po’ di arnica a mia figlia il dolore è passato presto. Di mio do la tachi solo con febbre alta. Vedrai che domani andrà meglio!
Ciao mia figlia il 2 agosto ha fatto il vacino dei 5 anni e mezzo e domani 11 settembre ha quello per il meningo cocco b volevo sapere se come tempi da uno all’ altro siamo giusti oppure è meglio aspettare sono un Po preoccupata…grazie
Io tra un vaccino e l’altro ho sempre aspettato un mese, quindi direi che con i tuoi tempi a posto, però se ti senti più tranquilla chiedi di nuovo quando vai a vaccinare al pediatra!
Ho letto qui che per meningococco B sono stati fatti controlli per 10 ani prima di arrivare sul mercato! Má controlli fatti su chi, su cani??? Tra poco devo fare questo vaccino è sono spaventata a morte… penso che alla fine non lo farò!!!
Sulle persone, come per qualsiasi studio di questo tipo…
Ciao Serena sono una mamma di Camilla 8 anni ed Emma di 4 anni hanno fatto la prima dose a settembre ( solo la Camilla si è lamentata per il braccino ma niente febbre mentre Emma nessun dolore e neanche la febbre ) oggi hanno fatto la seconda dose è stato un disastro Camilla ha sentito tanto male per iniezione continua a lamentarsi per il dolore al braccio per ora niente febbre …mrntre Emma ha sentito il male e si è mossa il braccio e ovviamente si è strisciata il segno sul braccio ….non ti dico che non riesce a muovere il braccio ed è nervosa…spero che riusciranno a dormire tranquille ….ma sono un po’ preoccupata se hanno toccato il nervo sul braccio …puo’ succedere ? Grazie
Ciao Alessandra, io non credo che abbiano toccato un nervo quanto piuttosto che magari chi ha effettuato la vaccinazione abbia avuto una mano diversa da chi l’ha fatta l’altra volta. Anche a me capita a volte di avere più o meno dolore a seconda di chi mi ha “bucata”, anche solo quando vado a donare il sangue. Io starei serena, vedrai che entro 24/48 ore sarà passato. Questo ti direi da amica. Se però cui essere più tranquilla, anche perché io non sono un medico, chiama il tuo pediatra. Baci
buongiorno mamme, mio figlio ha 8 mesi e mezzo, ha fatto il vaccino a.2, e 4 mesi (prima, e seconda dose.di estravalentte, sul 4 Gennaio ha l’appuntamento per prima dose di Menigoccoco B(10 mese), sul 6 febbraio la terza dose di estravalentte, poi ad aprile M,P,R,V+Men (a.c.w.y) i vaccini non sono troppo avvicinati ? Che devo fare ?e l’ultimo appuntamento per aprile, non sono tanto vaccini per una volta ?
Mia figlia piccola nel primo anno ha praticamente fatto un vaccino al mese. Io so che devono passare per alcuni vaccini 15 gg per altri 30. Se ti hanno dato gli appuntamenti così io sarei tranquilla. Per mprv più meningite è prassi. Sono due vaccini quindi si possono fare!
Grazie per la sua disponibilità di rispondermi, il cup che mi ha fatto degli appuntamenti così vicino, per questo erò indecisa, e un Po spaventata, ma M,P,R,V+Men (a,c,wy) non è troppo una volta per un vaccino?
Ma al cup hanno il calendario vaccinale quindi sanno quando programmarli. Per i vaccini anche noi abbiamo fatto mprv più c. Nel tuo caso è quadrivalente meningite e non solo c ancora meglio. Ripeto io starei tranquilla.
ciao a tutte, scrivo qui perché vorrei un confronto, o almeno lasciare la mia esperienza. premetto che sono pro vaccini, al mio primo bimbo che ha quasi due anni ho fatto tutto e pure il meningob a pagamento, mi manca solo l’ultima dose, in programma il prossimo anno. ieri ho vaccinato la piccola, 3 mesi e mezzo, nessuna reazione al primo vaccino fatto un mese fa per mia grande e ovvia gioia. ieri tutto ok fino a sera, dopo il bagnetto la bimba stava con la testa tutta inarcata all’indietro, quando ho provato a rimetterla “dritta” ho trovato resistenza, sembrava tutta irrigidita nel collo. a quel punto ha iniziato a girare gli occhi in su, non sembrava vigile e nemmeno dormiva. quando la scuotevo e la chiamavo ci metteva un po a rimettere gli occhi su di me. inutile dire che mi èvenuto un colpo, non aveva mai fatto così, tempo dieci minuti ed eravamo pronti a partire per il pronto soccorso. poi piano piano è tornata lei, ha ripreso a guardare e a sorridere, ad essere presente. io non so cosa sia stato, mi sono addirittura chiesta se per qualche motivo mi sono sbagliata e ho visto male, ma credetemi, ho ben presente come era, e per quanto voglia crederlo non era una reazione “normale”, e non sembrava la mia solita bambina. parlerò col pediatra col quale avevo già fissato una visita, e lo farò presente alla ASL, non so se sia stato il vaccino o cosa altro, ma in sincerità l’idea della seconda dose mi spaventa molto. ho voluto condividere perché in effetti non è che si trovino molte informazioni al riguardo. un saluto.
Ciao Maria, hai sentito il pediatra? Che ti ha detto? Ma non ho ben capito che vaccino aveva fatto? Meningo? Prima dose?
Salve ragazze per quelle che hanno avuto problemi dopo la vaccinazione tipo svenimenti o altro con i piccoli…avete continuato con le altre dosi?chiedo qua magari altre mamme mi rispondono dato che ho avuto lo stesso problema è presto devo fare le altre dosi……grazie
Giovanni, 13 mesi ha fatto al seconda dose del meningococco B la settimana scorsa. La prima era andata tutto sommato bene. Con la seconda ha avuto una giornata di febbre forte, poi passata con la tachipirina, ma da quando ha fatto il vaccino è molto irritabile, non mangia quasi niente, a parte il latte della mamma ed appare sempre stanco e irritabile. Inoltre ha un grosso bozzo sulla gamba nel punto dell’iniezione, ora non più rosso e tumefatto ma ancora molto duro. E’ passata una settimana, nella vostra esperienza dopo quanto tempo il bozzo si dovrebbe riassorbire?
Per il bozzo dipende non dal tipo di vaccino ma da come è stato inserito ago. Puoi mettere arnica e massaggiare vedrai che si riassorbe
Ciao,
Alessandro oggi 5 mesi ha fatto la prima dose del vaccino meningococco b due giorni fa.
Ha avuto martedì sera la febbre a 38 curata con tachipirina.
Ieri gran nervosismo e gran difficoltà ad addormentarsi, inoltre ponfo sulla gamba rosso e duro che sto curando con l’antica.
Oggi ancora stranito ma con poco appetito nonostante siano passate le 48 ore?
È normale?
Grazie
Ciao! Io direi di sì i vaccino scombussolano un po’ sempre i bimbi…
Ciao Serena, complimenti per il tuo blog, che seguo anche su IG. La mia bimba di 5 anni domani farà la prima dose del MenB e ho una gran ansia, come sempre quando si tratta di vaccini.
Leggere questo articolo e i commenti sopra mi ha un po’ tranquillizzata. Anche se lo ritengo un vaccino fondamentale, ho sempre paura che abbia qualche reazione avversa… e questa volta a maggior ragione perché si tratta di un vaccino abbastanza recente.
Dita incrociate! un bacione…
Ciao Deborah grazie mille per le tue parole e per leggermi:-) So bene come ti senti io ho sempre un po’ d’ansia quando si tratta di vaccini perché pur essendo convinta che servano e siano necessari, so anche che la reazione avversa ci può essere, come anche per una semplice Tachipirina. Detto ciò fai un bel respiro e vai. Vedrai che domani andrà meglio e ti sentirai più leggera. Un bacione
Ciao Serena, grazie mille per il conforto e per la gentile risposta. Per fortuna è andato tutto bene. Il disagio più grande è stato il dolore al braccio. Ha avuto un paio di linee di febbre la sera del vaccino ma nulla di anomalo. Il giorno dopo era come nuova. Quindi tutto sommato è stato un vaccino simile agli altri, parlando di tollerabilità. Grazie ancora per lo splendido lavoro che svolgi quotidianamente. Buona giornata e buon weekend!
Ringrazio io te per le splendide parole usate. Se fossero tutti come te il web sarebbe un mondo migliore. Sono contenta che sia andato tutto bene. A presto un bacione
Buongiorno a tutte, mio figlio di 3 anni ha fatto la scorsa settimana la seconda dose.Dolore localizzato al braccio molto meno forte rispetto alla prima dose.Nessuna di voi parla di disturbi del sonno e nervosismo.Nessuna di voi ha notato cambiamenti nel comportamento?Pietro è irritabile, stanco e la notte non dorme tranquillo.A qualcuna di voi è capitato?Grazie
Ciao Federica a me è successo dopo ogni vaccino con la grande. Non credo dipenda dal meningocco. Anzi con gli anni ho poi capito che spesso i risvegli o le notti disturbate sono proprio fisiologiche. Lavinia per esempio la mia più grande non si vaccina da mesi eppure spesso ultimamente ha il sonno disturbato….
Buongiorno,
Mio figlio di 4 mesi ha fatto la prima dose circa un mese fa..non ha avuto nè dolore localizzato nè rossore nè tantomeno febbre ma è stato agitato tutta la settimana e non voleva stare con nessuno se non con me..in questa settimana ho la seconda dose e ho un po’ di ansia perché mi hanno detto che la seconda dose è molto peggio della prima come effetti collaterali…è vero?
Ciao. Per la mia prima figlia è stata peggio la prima dose. Per la seconda che ha fatto quattro dosi nessun disturbo.
Mi sono imbattuta in questa pagina quasi per caso e vi racconto la mia. Innanzitutto ciao a tutte, sono mamma di due splendidi bimbi di quasi 5 anni uno è quasi 7 mesi l altro. Ho fatto fare al grande tutti i vaccini obbligatori e raccomandati secondo il piano vaccinale e ha ricevuto la prima dose di men b tre settimane fa . Non ha avuto grandi effetti, solo dolore intenso al braccio per un paio di gg dopodiché è tornato tutto normale. Al piccolo l ho fatto fare ieri. In ritardo xchè avendo il grande all’ asilo, ogni volta che avevamo appuntamento dovevamo rimandare perché sempre malato. Come effetto ha avuto dolore alla gambina di media entita che si sta riportando anche oggi, in più, pari al grande, ha difficoltà a muovere il muscolo, infatti tende a tenere la gambina pressoché tesa. È triste sapere che hanno fastidio e dolore ma preferisco così al posto di vederli soffrire se dovessero prendere qualche malattia prevenibie da vaccino oltreché dovermi mangiare i gomiti perché non ho potuto proteggerli vaccinandoli. Vaccinare è importante, certo si e sempre in ansia quando si portano a farli ma e per il loro bene e per il bene della comunità. E un dovere sia personale che sociale .vaccinate vaccinate e vaccinate!
Ciao Denise sono assolutamente d’accordo con te. Vedrai che già domani andrà meglio!
Ciao, ho vaccinato mia figlia di 8 anni per meningococco b. Dolori fortissimi alla testa e pancia, febbre 39, vomito e in più allucinazioni. Vediamo come andrà domani. Sinceramente non so se fare la seconda dose. Sono molto spaventata.
Mi spiace per tua figlia, spero si riprenda presto
Sono la mamma di un bimbo di 8 mesi che a 6 ha fatto la prima dose di vaccino. Dopo 10 minuti dal l’iniezione ha avuto una reazione cutanea da orticaria, chiazze e pomfi dalla testa ai piedi! È in cura da 2 mesi con antistaminico, abbiamo fatto una visita da un Allergologo pediatrico e il mio bimbo ha dovuto fare una bella serie di esami del sangue per capire la causa.
Mi hanno detto che è una reazione molto rara! A qualcun’altra è capitato?
Il mio bimbo ora dovrà fare il resto delle vaccinazioni in ospedale, in ambiente protetto.
Ciao a tutti sono Giulia una mamma di tre splendidi bambini,Matteo quasi 12 anni,Alessandro 7 e mezzo e Lorenzo 2 anni e 4 mesi. Noi in Lombardia abbiamo una lista d’attesa troppo lunga per il meningococco b e quindi lo fa il mio pediatra ovviamente a pagamento,mi ha consegnato i bollettini da pagare e poi prendo appuntamento e glielo fa lei. Premetto che i miei figli hanno fatto tutti i vaccini obbligatori e non,tranne meningococco b per motivi di una lunga lista d’attesa. Adesso il pediatra ci da possibilità e io e mio marito abbiamo deciso di farglielo. Ho un po’ paura ma sinceramente se dovesse essere preferisco un po’ di dolore al braccio oppure qualche linea di febbre che pensare alla malattia dato che qualche settimana fa ci sono stati casi anche con decesso qui in Lombardia,adulti mai bambini però la mia è una grande paura. Spero vada tutto bene.
Ciao Giulia
Anche io alla mia prima l’ho fatto fare a pagamento addirittura perché ancora non lo facevano proprio alla asl quindi capisco bene! In bocca al lupo e stai tranquilla!
Esperienza negativa già dla prima dose 39.5 x tt le24 h;seconda dose 39.7 è stato il minimo dopo nn ho più voluto misurare talmente scottava,la takipirina qsi inefficace se nn x mantenere ferma la temperatura al 39…e stiamo facendo le 48 h…oltre al dolore e indurimento localizzato e inappetenza!
Ieri la mia bimba ha fatto il secondo richiamo del meningococco b… Come per la prima volta niente febbre. Purtroppo però nel punto in cui è stato iniettato la gambina si è gonfiata ed è anche arrossata… Dopo quanto passa?
Vedrai che in pochi giorni passerà!
Ciao a tutti domani ho la prima dose alla mia bimba di 3 mesi e sono terrorizzata ! Help me!!!
Un bel respiro! Pensa che lo fai per proteggerla!