Domenica di divertimento e di sicurezza

Durante il periodo invernale io vado un po’ in  letargo. Corro già tutto il giorno in  settimana, il fine settimana mi piace stare a casa a riposare. Se riposare si può dire, con due bambine.

Quando però arriva la primavera, le giornate si allungano e il tempo è dalla nostra, mi risveglio carica di mille energie. Tanto che riesco ad organizzare domeniche come quella di ieri, e a sopravviverci.

Ieri siamo andati a Torino. Nel pomeriggio eravamo stati invitati ad un incontro offerto da Mustela in collaborazione con Salvamento Academy, in cui si parlava di sicurezza. Titolo dell’incontro: #bimbisicuri.

L’incontro era fissato per le 16 così ho pensato di approfittare del viaggio nel capoluogo piemontese per andare a visitare un parco che ancora non conoscevo: lo Zoom di Torino.

zoom torino

Situato precisamente a Cumiana, a pochi chilometri da Torino, lo Zoom è uno bioparco ispirato al moderno concetto della zoo-immersione ed è stato progettato per la protezione delle specie a rischio di estinzione. I recinti degli animali ricostruiscono il loro habitat naturale.

All’interno del parco tantissime specie animali incredibili, a partire dal fenicottero rosa, che ti dà il benvenuto all’ingresso, in compagnia di alcuni pellicani spettacolari, che vedi ed esclami : che carini come quelli che aiutano Nemo! Poi si avvicinano, aprono il becco e dici: aiuto che fauci! 🙂

La cosa bella di questo parco è che alcuni animali circolano liberamente tra i visitatori. Così puoi essere a mezzo metro da un lemure che si lascia fotografare in posa, prima di sgattaiolare da un’altra parte. Unica raccomandazione: non toccare gli animali (e ovviamente non dare loro del cibo).

zoom torino lemuri

Prosegui ed entri nel magico mondo della Savana, dove incontri antilopi, struzzi, un pavone chiacchierone che è quasi peggio di Ludovica, per il casino che fa, e poi loro, le meravigliose giraffe.

Che animale incredibile, ragazzi!

zoom torino

Nel parco ancora ci sono poi i pinguini, che se sei fortunato vedi nel momento della pappa oppure mentre sguazzano nella loro vasca divertiti e giocosi, gli ippopotami, il panda rosso e le tigri, cammelli, dromedari e tante altre specie.

Lavinia era eccitatissima. Ha girato tutto il parco con la macchina fotografica al collo e ci ha fatto un sacco di fotografie.

zoom torino giraffe

Dopo aver pranzato (all’interno dello Zoom ci sono molti punti ristoro per tutti i gusti), abbiamo ripreso la macchina e ci siamo spostati a Torino, per il nostro incontro Bimbi Sicuri.

Consiglio a tutte voi di dare un’occhiata al sito di Mustela per scoprire in quali città ci saranno le prossime tappe, perché è davvero un incontro importante per tutte noi già mamme ma anche per chi si appresta a diventarlo.

Durante il talking, condotto da Francesca Senette, si alternano relatori illustri come il dott. Agosti, pediatra e neonatologia, che spiega l’importanza di proteggere la pelle dei bambini fin da neonati e chiarisce alcuni aspetti sulla tematica vaccinazioni.

Marco Bianchi, divulgatore scientifico discepolo del grande Veronesi, consiglia le mamme su alimentazione e attenzione in cucina.

Lo Chef Dario Picchiotti mostra come essere tranquilli a tavola, tagliando gli alimenti nel modo corretto per evitare che i bambini corrano rischi di soffocamento.

Salvamento Academy illustra le principali problematiche che si riscontrano nei pronto soccorso pediatrici e come prevenirle, prima di mostrare come e quando vanno fatte le manovre di distruzione, manovre che tutti noi dovremmo essere in grado di fare.

bimbisicuribimbisicuri

bimbisicuribimbisicuri

Io già vi avevo raccontato che ho fatto un paio di corsi per impararle, terrorizzata dal fatto di essere pietrificata dalla paura in caso di necessità. Vi invito a pensare che certe cose possono capitare a tutti e tutti noi potremmo aver in mano la vita dei nostri figli. E’ quindi fondamentale sapere cosa non fare: per esempio prendere il bambino per la gamba e scuoterlo, o dargli dei colpi sulla schiena se lo vediamo tossire.

Io ho portato tutta la famiglia, perché Giacomo non aveva mai fatto un corso di distruzione e Lavinia, che ha già mostrato interesse per l’argomento in altre occasioni, era curiosa di partecipare. Eventi quindi aperti a tutti e gratuiti. Una bella occasione per imparare cose che ci sembrano scontate ma che scontate non sono e per passare qualche ora tutti insieme imparando.

bimbisicuri

Dopo il divertimento della mattinata allo Zoom.

Sere-mammadalprimosguardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.