Manca veramente poco al mio matrimonio.
Ricordo ancora come fosse ieri la prima volta in cui ho portato Lavinia con me ad un matrimonio. Aveva solo nove mesi, la cerimonia era a Napoli e abbiamo attraversato l’Italia per essere lì a festeggiare con i nostri amici nonostante il caldo e la giovane età della mia piccola.
Una volta organizzato il viaggio, era partita la caccia al vestito. Il suo più che il mio. Era la prima volta che partecipavamo ad un evento solenne come un matrimonio con Lavinia, non venivamo invitati solo io e Giacomo ma anche la nostra bambina, questo significava che sarebbe stato il nostro debutto come famiglia e anche Lavinia doveva essere speciale.
Tanto carini gli sposi nell’invitare anche Lavinia e noi non abbiamo nemmeno per un secondo pensato di lasciarla a casa, nonostante spesso i bambini ai matrimoni rischino di annoiarsi e di essere fuori luogo.
Ma un matrimonio è la celebrazione dell’amore e di una nuova famiglia che va a comporsi. E chi la famiglia già ha la fortuna di averla, porta al matrimonio la propria testimonianza, infondendo gioia e speranza. Ecco perché non abbiamo lasciato Lavinia a casa: lei era la prova vivente dell’amore e della nostra famiglia.
Inoltre, con la dovuta attenzione, anche i bambini possono stare bene ad una festa di adulti. Basta saperli rispettare.
Partendo anche dall’abbigliamento.
Avevo girovagato per negozi cercando qualcosa che fosse non solo bello esteticamente ma anche pratico. Tra un cambio pannolino e l’altro, un abitino troppo prezioso si sarebbe senz’altro sgualcito. Temevo poi anche macchie varie o il caldo del momento.
Non era semplice.
Adoro le bambine vestite a modo ai matrimoni, sono davvero preziose. Ma sempre bambine sono e tali devono rimanere. Innanzitutto è fondamentale, secondo me, rispettare l’età e l’indole del bambino, perché vestirlo a festa solo per fare bella figura noi, mettendo però a disagio lui, contribuirà solo a renderlo scontento rovinando non solo la sua giornata ma quella di tutti.
Ci sono bambine, tipo la Lavinia di oggi, che amano indossare tutù, gonnelline, ballerine. Perché sono femmine anche a 5 anni e si sentono bene così, emulando le principesse dei cartoni che guardano in TV.
Ma ci sono anche bambine che amano arrampicarsi sugli alberi e indossare solo pantaloni e scarpe da ginnastica.
Ogni bambino è a sé e va rispettato. In qualunque situazione.
La Lavinia di allora era una tenera cucciola di 9 mesi, che non camminava, non gattonava e che avrebbe passato l’intera giornata in braccio o sul passeggino. Abolite quindi ampiezze varie avevamo scelto un abitino di cotone molto semplice, con un fiocchetto in vita, elegante ma non troppo firmato Brums.
Cotone 100% che ne ha garantito la traspirabilità ed un materiale talmente buono che ha permesso di poterlo conservare in questi 4 anni e di farlo indossare alla Ludo questa estate senza che sembrasse un capo vintage. Piuttosto un evergreen. Perché quando c’è qualità certi capi non passano mai di moda. E Lavinia in quell’occasione, e poi anche Ludovica questa estate, sono state rispettate nel loro essere bambine nonostante la vezzosità dell’abito.
Così, memore della giusta scelta scelta fatta quattro anni fa, e delle varie esperienze di questi anni con i vari matrimoni a cui abbiamo partecipato tutti e tre insieme, quando è stato il momento di scegliere i vestiti per le bambine per il nostro matrimonio, è stato tutto molto semplice. Abbiamo fatto alcuni giri e un po’ di shopping e…
Ci sposiamo in spiaggia, al tramonto. Potevo rendere troppo serio l’outfit delle bambine quando la location è sicuramente molto romantica ma altrettanto easy? E potevamo non chiedere ai nostri invitati di portare tutti i loro bambini a testimonianza dell’amore e della gioia che emanano, in un giornata che celebra la famiglia come solo un matrimonio sa fare?
Certo che no.
Via libera quindi all’abbigliamento comodo perfetto per le corse sfrenate, ai giochi che causano risate a crepapelle e, perché no, ai bagni fuori programma. Tutto nella massima comodità dei bambini. Magari portando un costume.
Ovviamente queste sono prove… Al momento però non posso svelare altro, altrimenti rovino la sorpresa. No?
Sere-mammadalprimosguardo
Quanto mi fanno rattristare i bimbi tutti infagottati e a disaggio solo io lo so Sono d’accordo sul fatto che vada rispettata la loro indole, da diva di Lavinia e più informale per la Ludo che dovrà rotolarsi sulla sabbia
Oddio speriamo non si rotoli troppo che lei se la mangia anche!
Sarete meravigliose! ❤️ Non vedo l’ora di vedere la super sposa dell’anno e le sue damigelle! Sai che anche le mie pupe hanno tanti vestiti Brums? Concordo sulla loro vestibilità e ottimo il rapporto qualità/ prezzo! Ti bacio sposa
Grazie Madda, saremo semplici lo sai. Mi dirai❤️
Il vestitino della Ludo e’ delizioso..e per un matrimonio in spiaggia mi sembra il top!
Ma chissà se sarà proprio quello????
Amica che bello, come sono contenta per voi e come sono curiosa, prima di tutto di vedere te (se sei come ti immagino io) e poi ovviamente le bambine….e perchè no, anche Giacomo! Vi penserò intensamente quel giorno <3 <3 <3
Grazie amica! ❤️
Io adoro vedere e sentire bimbi ai matrimoni, ma secondo me decidere se portarli dipende molto da dove vai, da chi ti invita e dall’indole del bimbo. Io quest’anno ne avevo due: entrambi in location al caldo, con afa senza aria condizionata, pieni di sassi e poco spazio per correre, tanto tempo seduti.. Mia figlia aveva 16 mesi, quindi in piena fase esplorativa! Non l’ho portata, si sarebbe lamentata tutto il tempo..
Secondo me, sempre nel rispetto del bambino, va considerata anche la giornata che si dovrà passare! Certo se il matrimonio è ad hoc per i bimbi, perché non portarli, anche se molto piccoli? Concordo assolutamente poi sulla scelta dell’abbigliamento: bello si, ma soprattutto comodo e non “imbalsamato”!
Io ad un matrimonio senza aria condizionata non vado nemmeno io altro che bambine a casa hai fatto bene!!!
io ti dico la verità, mio figlio al momento non l’ho ancora portato a nessun matrimonio, ha due anni e mezzo ed è una vera peste, penso che molto dipenda dall’indole dei bambini, cmq concordo con te sul fatto che il vestito debba essere si bello ma soprattutto comodo!
Comunque non vedo l’ora di vedervi ma sono sicura che sarete splendidi! <3
Ti dirò Lavinia non è certo stata un angioletto e adesso è anche peggio però se la location (e gli sposi) lo consentono si fa. Ovvio che in chiesa magari non la portavo però a cena alla fine è sempre stata abituata a venire in giro con noi per cui potevamo farcela….vediamo come va con la ludo!
Che belli i vestitini..non vedo l’ora di vedere quelli che hai scelto!! E sono sicura che con due bimbe come le tue sarà uno spettacolo!! Aspetto le foto
Adesso mi sta venendo l’ansia da prestazione
A prescindere che tua figlia starebbe divinamente anche con un sacchetto dell’immondizia addosso, ma tu? Quanto eri giovane???!!! Irriconoscibile!!
Scherzi a parte… Mi piacciono un sacco i vestitini che hai scelto e per dirlo io che di pizzi e gonnelline non me ne intendo proprio, vuol dire che è la verità!
Baciooooo
E pensa che ovviamente non saranno nemmeno quelli! O forse sì? Bacioooo e grazie!
Brums è sempre una garanzia!Non vedo l’ora di vedere entrambe le bimbe vestite a festa ❤️ E poi tuuuuuu!
Di sicuro saranno bellissime come la mamma e il papà.. ciao Serena..
Grazie
Non vedo l’ora di vedere le foto!!! Sarete bellissimi!
Brums propone sempre dei vestitini davvero carini! Ma comunque le tue bimbe saranno sempre bellissime
Grazie Anto!