Seggiolino auto – la scelta finale

Se vi ricordate tempo fa vi avevo chiesto qui un consiglio: stavo cercando un seggiolino auto gruppo 2-3 per sostituire quello gruppo 1 in uso a Lavinia oramai diventato piccolo. Requisito fondamentale era che ci fosse un minimo di inclinazione dato che quello in dotazione alla nonna, gruppo 1-2-3, faceva ciondolare terribilmente la testa di Lavinia durante i riposini.

Così avevo postato la mia domanda e in moltissime, sia qui sul blog che sui miei social (Facebook, Twitter e Instagram) mi avevate risposto con i vostri preziosi consigli. Alla fine dopo essermi documentata e aver letto recensioni su recensioni ho scelto il Chicco 79245 Oasys 23 FixPlus Seggiolino Auto, Colore Nero acquistandolo su Amazon. Costo iniziale 199 euro, scontato a 160. Al momento di finalizzare l’acquisto avevo un ulteriore sconto del 10% che me l’ha fatto portare a casa a 144,77 euro, spese comprese.

Premetto che so che in molti crash test la Chicco non è tra le migliori marche. Ma il modello da me scelto Oasys 23 FixPlus (esiste anche il modello Oasys basico senza isofix, che non è altrettanto sicuro!), è assolutamente promosso sia da chi si occupa di sicurezza, sia da me, mamma.

Innanzitutto si è classificato tra i migliori seggiolini gruppo 2-3 in circolazione del 2013. Il Touring Club Svizzero gli ha dato 4 stelle su 5 nel 2013, classificandolo come “molto consigliato”, rispetto ad altri seggiolini più blasonati e costosi. Non sempre un prezzo alto è sinonimo di sicurezza. Spesso, ma non sempre. Molto sicuro anche grazie agli attacchi isofix che ne stabilizzano la tenuta. Avere la macchina predisposta agli attacchi isofix è un bel vantaggio, perché questo fa sì che una volta posizionato il seggiolino, esso non si sposti più e tenga ancorato il seggiolino alla vettura aumentando la sicurezza in caso di urto. Inoltre, piccola parentesi alla quale non avevo pensato prima di avere il nuovo seggiolino, questo accade anche quando il bambino non è seduto. In poche parole: se la macchina non è dotata di agganci isofix, dato che il seggiolino del gruppo 2-3 non prevede più le mini cinture dei gruppi precedenti, ma usa direttamente le cinture “da grandi” della vettura, quando il bambino è seduto, le cinture avvolgono bambino e seggiolino. Ma se il bambino non è seduto o agganciate lo stesso il seggiolino con la cintura, altrimenti il seggiolino vagherà per la macchina, con i fastidi e i pericoli che potrebbe causare ( a meno di riporlo nel bagagliaio ogni volta). Questo con gli attacchi isofix non accade.

classifica

Per quanto riguarda poi la mia specifica richiesta di inclinazione devo dire che sono soddisfatta. Ovviamente non posso reclinare Lavinia addormentata come quando era sul seggiolino precedente, però ha la giusta inclinazione che fa sì che la testa non ciondoli terribilmente. Lavinia riesce con questo seggiolino a sistemarsi in modo da dormire comoda. Particolarità del seggiolino è anche il porta bicchiere, optional importante quando si viaggia con bambini, tipo Lavinia, che bevono come cammelli..:-DIMG_6587
Quindi seggiolino promosso. Anche dalla soddisfatta Lavinia.

Sere-mamma-dal-primo-sguardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.