Chi ha paura del buio?

Lavinia come molti bambini della sua età ha vissuto una fase un po’ complicata nell’andare a dormire nella sua cameretta. Sicuramente un ruolo dominante in questo lo giocava la non voglia di separarsi dalla mamma, ma è altrettanto vero che l’idea di ritrovarsi da soli ne cuore della notte, svegli, al buio,non piace a nessun bambino. Che fare quindi per aiutarla? Le abbiamo regalato un’amica intelligente che è perfettamente riuscita nel suo intento.

lucina pabobo nomade

La lampada Nomade di Pabobo, è una simpatica lucina che ha permesso a Lavinia di acquisire sicurezza nel passaggio al suo lettino. È una piccola luce che si carica attraverso un cavetto usb e che si accende durante la notte allo spegnimento della luce. In caso di risvegli notturni crea quel calore sufficiente al bambino a non avere paura. Molto spesso Lavinia arriva in camera mia o i soggiorno con la sua lampada in mano. Segno che è stato un regalo davvero utile.

pabobo light lucina nomade

Pratica, intelligente, una delle migliori finora provate. La luce si adatta ad ogni situazione, grazie ai due livelli di luminosità. Per caricarla basta usare il cavo usb universale in dotazione collegato ad un pc o allo spinotto del nostro smartphone, e quando la batteria è quasi scarica lo si vede dall’indicatore di carica prendete sulla lampada.
La Nomade ha comunque una durata della batteria che può arrivare fino a 200 ore di carica.
img_6618

La cosa intelligente è che è talmente discreta che non è necessario spegnerla durante la notte. Il bambino può dormire con essa accanto senza esserne disturbato, perché la Nomade si adatta all’intensità della luce attorno, quindi mano a mano che si avvicina il giorno e appare luce esterna la Nomade affievolisce la sua luminosità.

img_6617

Quattro le versioni disponibili: Beige Hippo, Blue Lion, Purple Giraffe e Green Smile.

Sere-mammadalprimosguardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.