L’occorrente per la prima elementare

Ci siamo: tra dieci giorni Lavinia comincerà la prima elementare.

Un traguardo che sembrava così lontano e invece è arrivato in un battibaleno.

Sembra ieri che si diplomava prima al nido, e poi alla materna. E anzi sembra ieri la prima volta che ci siamo incontrate, occhi negli occhi, sei anni fa.

La mia bambina. La mia piccola bambina.

E invece lunedì 11 settembre entrerà, anche lei, a far parte degli studenti italiani.

Lei non vede l’ora, sono settimane che conta i giorni, che progetta, che immagina. E sì anche io sono contenta di riposare finalmente un po’ le orecchie liberandomi di lei qualche ora.

Perché è così no? Li amiamo alla follia, ma quanto chiacchierano? 🙂

Scherzi a parte siamo pronte.

Dopo aver scelto la cartella giusta per Lavinia, abbiamo preparato tutto l’occorrente così come richiesto dalla nostra scuola che, all’atto dell’iscrizione, ci ha fornito un elenco di cose da portare.

Si tratta di una lista abbastanza simile per tutte le scuole, nella quale vengono elencate tutte le cose necessarie per la prima elementare, questa la nostra:

  • un astuccio da lasciare in classe (oltre a quello standard da portare a casa) con forbici punta tonda, colla vinilica, qualche graffetta, matita doppia blu e rossa, matita di scorta, gomma per cancellare;

occorrente per la prima elementare

  • un album da disegno con fogli squadrati;
  •  pastelli e pennarelli a punta media;
  • acquerelli;
  • 4 portalistini da 50 per le varie attività scolastiche;
  • 8 quadernoni colorati a quadretti di prima con margine (colori differenziati a seconda della materia);
  • fogli protocollo (che mi hanno immediatamente riportato ai miei compiti in classe e ai famosi temi che tanto amavo scrivere in tempi non sospetti quando la parola blog non esisteva nemmeno);
  • una risma di carta per fotocopie;
  • un blocco per appunti grande come i quaderni;

occorrente per la prima elementare

occorrente per la prima elementareoccorrente per la prima elementare

occorrente per la prima elementare

  • una bottiglietta d’acqua da tenere nello zaino per bere durante il giorno.

Per questo punto mi sono quasi commossa: nella scuola materna dove andava Lavinia, ho dovuto discutere con la direttrice perché le bottigliette non erano ammesse.

Considerando che Lavinia durante il secondo anno di asilo ha vinto due volte la cistite anche perché non beveva a sufficienza, con l’invito del pediatra a bere di più, sono riuscita a convincere la madre direttrice che per Lavinia l’acqua fosse fondamentale. Manco parlassimo di armi.

In ogni caso scoprire che alle elementari non dovrò discutere per questo mi ha reso molto felice e ho scelto di regalarle una borraccia personalizzata, per evitare di comprare bottigliette di plastica ogni giorno e anche per evitare di dover etichettare anche lei.

occorrente per la prima elementare

Già perché nella lista dell’occorrente per la prima elementare è bene sottolineato come tutti, e dico tutti gli oggetti dei bambini, vadano etichettati con il nome dell’alunno.

Fortuna che a casa nostra le etichette non mancano mai e ne abbiamo sempre una scorta pronta per l’uso.

Etichettare tutto occorrente per la scuola
Manca solo una cosa: iniziare.

In bocca al lupo bambina mia. Ma sono certa che non ne avrai bisogno. Perché sei una bambina molto intelligente e sono certa che amerai studiare. Proprio come piaceva a me (con alti e bassi :-D)

Sere-Mammadalprimosguardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.