Qualche giorno fa sono stata alla presentazione del nuovo audiolibro di Audible, registrato anche da Julia Elle “una delle mamme più famose d’Italia”, grazie ai suoi divertenti video che spopolano in rete.
Julia, già attrice, ci ha raccontato quello che ha significato per lei partecipare a questo progetto, le difficoltà che ha incontrato, ma anche quanto è stato divertente e commuovente impersonare una mamma così diversa da lei sulla carta, ma in fondo così simile.

Audible, Amazon company leader nel segmento dell’intrattenimento e dell’informazione audio digitale di qualità, ha presentato “Un natale tutto matto”, una storia di natale diversa dal solito, dove la protagonista è una famiglia “moderna”.
Non si tratta, infatti, della classica favola per bambini a cui siamo abituati, ma di un racconto attento a situazioni sempre più diffuse ai giorni d’oggi, dove si parla di amore ma anche di separazione dei genitori, di Babbo Natale e di vigilie di Natale inaspettate e meravigliose.
D’altronde io che i genitori li ho davvero divorziati, so bene cosa possono aver provato i bambini di questa storia, ma so anche che avere i genitori che non stanno più insieme non deve rovinare per forza il Natale.
Ci si può sempre provare ad essere felici.
Riuscirà Polly, la protagonista, a riunire la famiglia in tempo per festeggiare il Natale tutti insieme?
Preferisco lo scopriate ascoltando direttamente l’audiolibro.
Come?
Semplicemente andando sul sito https://www.audible.it/ (ma anche scaricando un’app disponibile per IOS e Android, disponibile per smartphone, pc o tablet) e scoprendo non solo questa storia ma tutti i titoli disponibili.
Audible offre più di 20.000 ore di contenuti audio provenienti dai più importanti editori, broadcasters, artisti e da riviste e quotidiani.
Inoltre esiste una sezione interamente dedicata ai bambini e ai libri per loro, suddivisi per fascia di età (fino ai 2 anni, 3/4 anni, 5/8, 9/11) dove si può trovare un vasto assortimento di favole, storie e grandi avventure per crescere o per tornare piccini, viaggiando nel mondo della fantasia accompagnati delle voci dei migliori attori e narratori italiani come Claudio Bisio, Francesco Pannofino, Lella Costa, Geronimo Stilton e molti altri!

I vantaggi di Audible:
- disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione;
- oltre 50.000 audiolibri, podcast e serie originali;
- accesso illimitato a tutto il catalogo.
L’abbonamento Audible ha un costo mensile: di euro 9,99 per 30 giorni, ma i primi 30 sono gratis e poi si può decidere di disdire l’abbonamento in qualsiasi momento.
Noi da qualche anno siamo utilizzatrici di questo servizio, da quando abbiamo capito quanto sia comodo ascoltare una storia, quando magari sei troppo stanca per leggere la sera. Soprattutto quando hai dei bambini che invece non sono stanchi per niente.
E poi Audible ti permette di fare più cose contemporaneamente, perché mentre ascolti la storia puoi anche fare altro, il che è perfetto per chi ha sempre poco tempo (come le mamme!), che stirano, sistemano casa, lavorano, insomma sono sempre sul pezzo. Su tutti i pezzi.
Audible è poi per noi anche un perfetto compagno di viaggi perchè ci tiene compagnia in treno quando raggiungiamo Firenze, ma anche in macchina dove leggere sarebbe impossibile per via della nausea che farebbe presto capolino.
Voi avete mai provato questo servizio? Conoscete Audible?
Sere-mammadalprimosguardo
Post in collaborazione con Audible