Le temperature sono decisamente cambiate. Vuoi per la perturbazione in circolo, vuoi perché siamo ad ottobre ed ahimè l’estate se n’è andata, abbiamo dovuto dire addio a sandali ed abitini. Io, freddolosa, in prima persona. Lavinia di conseguenza. Anche se, se fosse per lei metterebbe ancora i suoi adorati sandaletti Zara…
Peccato che qui ieri sera ci sia stata la tempesta perfetta. Di perfetto in realtà non c’era niente, solo tempesta…ma la chiamano così…una bomba d’acqua si è abbattuta su Borgomanero. Noi tornavamo da un paese vicino, eravamo appena state dal ped, quando girando l’angolo ho visto bianco dappertutto. Va bene che avevano messo neve a bassa quota in Piemonte…ma come poteva aver fatto tutta quella neve in 45 minuti? Non era neve ma grandine. Ad Ottobre. Borgomanero si è allagata. 50 cm d’acqua scorrevano per i corsi, la gente nuotava. Sono uscita di casa che abitavo in un paesino anonimo, bagnato da un torrente, sono ritornata e Borgomanero era diventata un centro termale alla Pré Saint Didier, con piscine ovunque e neve come panorama. Sì ok era grandine, ma l’effetto era quello.
Ieri sera sarebbero serviti gli stivali da pesca. Onestamente. Anzi direttamente uno scafandro. Per fortuna il peggio sembra passato e oggi splende il sole. Anche se per ripulire la città dalla grandine hanno dovuto utilizzare 65 camion. 65. Una cosa però è certa: è arrivato il freddo. Quindi dobbiamo adeguarci al nuovo clima.
COSE DA FARE: far sparire i sandali dall’armadio di Lavinia e sostituirli con qualcosa di adeguato. E cosa c’è di meglio di un caldissimo paio di Ugg? Fortunatamente non li dovrò comprare perché in nostro possesso già dallo scorso anno e, con gran BDC, le vanno ancora bene. Lo scorso inverno in occasione di un viaggio del nonno negli States ce li siamo fatti regalare. Tenete presente che negli ultimi anni mio papà è stato spesso lì e ogni volta il paio di Ugg arrivava puntualmente. Per me. A gennaio scorso invece sono arrivati i primi Ugg di Lavinia (come cambia la vita…).
Posso dirlo? F-A-V-O-L-O-S-I!!!!!!!!!!!
L’inverno scorso però li abbiamo sfruttati poco perché Lavinia aveva da poco cominciato a camminare, era ancora incerta e il numero era abbondante. Quest’anno invece le calzano perfettamente. E sono sicura che li stra-metteremo ammortizzando la spesa…del nonno!:-D
Lo so che c’è una parte di donne (e la maggior parte degli uomini) che li trova orrendi. Sono grossi, ingombranti, poco femminili e poco sexy (so anche che la maggior parte degli uomini vorrebbe vederci sempre in tacchi a spillo e autoreggenti, ma questo non vuol dire che li si possa sempre accontentare no????). Io ne ho tre paia. Due alti (che però porto risvoltati per gusto personale) e uno medio. Esiste anche la versione bassa che a guardarla sembra tutto piede, ma poi una volta calzata, in realtà, non sta così male. Quella che io preferisco è l’altezza media. La scelta a mio avviso va fatta a seconda del gusto personale e del proprio fisico. Non saranno il massimo della femminilità, ma sono assolutamente perfetti quando hai freddo, che più freddo non si può. E sono comodi, talmente comodi che se te li metti non te li togli più. Provare per credere.
Gli Ugg originali hanno prezzi abbastanza alti. Ma guardando in rete e per i negozi oramai si trova di tutto, imitazioni, repliche e similari. Per ogni fascia di prezzo. Quindi se anche voi siete disposte a testare con i vostri occhi, in questo caso piedi, la necessità di stare al caldo, provate a farvi un giro. Se non vi convince il prezzo potreste prima provare altre marche (di cui però non assicuro il risultato in termini di calore), e poi se vedete che vi conquistano allora lanciarvi nell’acquisto.
Il modellino di Ugg Lavinia è quello con il bottoncino. New entry dello scorso anno. Lavinia non necessita di essere sexy per ora per cui li mette senza farsi troppe pippe mentali. E adora che li abbia anche la sua mamma. Quindi continuerò a metterli per lei, a costo di non essere al top. 😉
Ci sono anche in questo caso diverse versioni. Sia quelle con suola camminabile per i bambini che camminano, con o senza bottoncino, basici, con fiocchi ecc ecc..
sia per i bimbi ancora piccoli, a pantofolina, che vogliono solo i piedini caldi. I baby.
Anche per i bambini però c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda altri marchi. Il primo scarponcino peloso che ho preso a Lavinia era H&M. Lavinia doveva ancora nascere, ma li avevo visti e me ne ero innamorata.
Solo che andando a spanne per quanto riguarda la misura, quando è arrivato il numero per metterle…era estate. Quindi sono state accantonate. E siamo passati agli Ugg. Ma di marchi ce ne sono molti altri. Anzi oramai praticamente tutti li hanno proposti. I miei preferiti sono questi, di Zara (cosavelodicoaffare????)
(la variante per i maschietti sono questi scarponcini caldi caldi)
Esistono poi le versioni di Superga, Kiabi, Emu, Benetton, Primigi…per ogni budget e gusto!
Tutte pronte al grande freddo? Non fatevi cogliere impreparate…
PS: uomini che tanto criticate…lo sapete che esistono gli Ugg anche in versione maschile??? e vi dirò, mi è capitato una volta di vedere in giro un bel ragazzo che li portava. E stava pure bene!!! Pensateci…e non invidiateci soltanto per i nostri piedi caldi!!!
Sere-mamma-dal-primo-sguardo