Albero bambino: il lettino sicuro per Alice

Chi mi segue sui social con assiduità si ricorderà che lo scorso anno durante un evento milanese avevo scoperto un’azienda toscana che fa camerette di qualità per neonati e bambini: Albero Bambino.

Ovviamente a quel tempo io ero già munita di tutto l’occorrente per le mie bimbe, ma mi ero segnata quel contatto, certa che prima o poi mi sarebbe tornato utile.

E infatti come sapete quest’anno sono diventata zia e quando io e Giacomo abbiamo pensato a cosa regalare alla nostra prima nipotina, non abbiamo avuto dubbi: il lettino.

Abbiamo scelto questo regalo perché crediamo fermamente nell’importanza di un buon letto per un buon riposo. Se il bambino dorme bene, tutta la famiglia ne trarrà di conseguenza beneficio.

Sulla scelta di questo specifico lettino di Albero Bambino poi, quello che avevo scoperto durante quell’evento mi aveva conquistata.

letto che cresce

Innanzitutto la possibilità di trasformare il lettino, attraverso una estensione acquistabile a parte, in un lettino utilizzabile fino agli 11 anni. Questo significa fare un investimento iniziale e ammortizzarlo nel tempo.

Poi il fatto che questa azienda abbia molto a cuore l’ambiente e il mondo in cui i nostri figli cresceranno.

Il lettino Albero Bambino, con fondo regolabile, in legno di faggio, ideale per bambini da 6-8 mesi a 4 anni circa, è realizzato in Friuli (Italia). Il legno di cui è composto, è in Faggio naturale e proviene da foreste europee in cui si pratica la riforestazione degli alberi abbattuti per la segagione. La verniciatura dei prodotti in legno, i tessuti e gli altri materiali utilizzati per la realizzazione del lettino, sonototalmente atossici.

Inoltre l’azienda ha a cuore anche e soprattutto la sicurezza dei nostri bambini e infatti, la qualità è certificata, attraverso l’applicazione delle normative europee specifiche per questi prodotti. La verniciatura dei prodotti in legno, i tessuti e gli altri materiali utilizzati per la realizzazione dei prodotti, sono totalmente atossici, in piena sicurezza per il bambino.

letto che cresce

letto che cresce

Ma soprattutto, essendo a conoscenza dei problemi relativi all’uso del paracolpi negli Stati Uniti, l’azienda ha deciso di progettare un lettino che potesse essere utilizzato senza questo accessorio.

Perché parliamo di sicurezza in questo senso? Perché purtroppo nel primo anno di vita di un bambino, la prima causa di decesso è la sids (sindrome della morte in culla), di cui vi ho parlato qualche anno fa: un bambino sano, si addormenta e non si sveglia più. Non ci sono sintomi e non si può prevedere, ma ci sono dei piccoli grandi accorgimenti che possiamo adottare per diminuire il pericolo che la SIDS si presenti.

Tra questi sicuramente c’è l’importanza del dormire supini (a pancia in sù), su un materasso rigido ed adeguato, senza cuscino, senza coperte né paracolpi che creino pericolo di soffocamento. Perché fino a che il bambino non si muove, dorme e resta dove viene messo, ma quando comincia a girarsi e rigirarsi, è bene che il letto, in primis, sia messo in sicurezza.

È stato necessario un anno per effettuare la ricerca sui materiali, studiare il design, realizzare i prototipi e testare il prodotto e, alla fine, lo abbiamo brevettato a livello internazionale, – dice Massimiliano Crescioli, Ceo Albero Bambino.
I materiali utilizzati sono tre: legno di faggio, acciaio verniciato, e tessuto 3D in poliestere.
In questo modo la sponda del lettino, è traspirante, anallergica, ritardante di fiamma e, alla fine, soffice come il cotone; lo stesso, poi, è stato fatto per la culla.
Gli stessi materiali, sono stati utilizzati per creare anche la cassettiera e l’armadio, così da avere una collezione di prodotti in cui forma e materiale hanno lo stesso design.
Inoltre, abbiamo creato due collezioni di coordinati tessili, che si adattano specificatamente ai nostri prodotti.

Quattro i colori disponibili del rivestimento: bianco, rosso, verde e blu, e una nuova fantasia lanciata proprio quest’anno per accontentare proprio tutti. Lettino che può essere abbinato a cassettiera, armadio e culla coordinati. Tutti in materiali atossici e sicuri.

letto che cresce

Sono stati tutti questi i motivi che ci hanno fatto scegliere Albero Bambino per la nostra Alice. La certezza di regalarle un ottimo prodotto che l’avrebbe accompagnata per molti anni in totale sicurezza. Perché questo fanno gli zii, proteggono.

letto che cresce

Sere-mammadalprimosguardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.