Uno degli sport invernali più amati è sicuramente lo sci.
Sarà che io abito vicino alla montagna ma sono cresciuta tra appassionati e praticanti.
Io per prima sono stata messa sugli sci molto piccola da un padre sciatore che adorava andare in montagna il fine settimana.
Viene quindi naturale per un genitore che scia far iniziare a sciare anche il proprio figlio, ma a quanti anni è opportuno cominciare a sciare?
Lo abbiamo chiesto a Stefano Carbone, un maestro di sci della scuola Scie di Passione, la scuola che ha seguito Lavinia per le prime lezioni di sci durante la nostra settimana bianca Folgaria (TN).

Stefano, a quale è età è giusto far iniziare i bambini a sciare?
E’ soggettivo, solitamente intorno ai 3/4 anni. L’importante è che l’esperienza sia vissuta come un gioco.
Come capire se il bambino è pronto?
E’ comunque importante far si che prima di iniziare a sciare il bambino prenda confidenza con la neve e con l’ambiente. Vedendo gli altri bambini solitamente chiede di sciare anche lui… il tutto deve avvenire in maniera molto naturale.
Lezioni singole o di gruppo?
Inizialmente noi consigliamo 1 o 2 lezioni singole per apprendere i fondamentali. Il successivo inserimento in un gruppo avviene così in maniera più semplice. Tuttavia anche l’approccio in piccolo gruppo (4/5 bambini) di pari età e livello è una buona soluzione.
Dopo quante lezioni il bambino può sciare con i genitori?
Appena impara a controllare la velocità e cambiare direzione può continuare a sciare anche con i genitori su piste semplici… solitamente dopo 1/2 lezioni.

Bacchette si/no quando?
Inizialmente meglio NO bastoncini, almeno nella fase di approccio. Meglio poi inserirli dopo qualche lezione per stimolare all’autonomia negli spostamenti.
I vostri bambini quando hanno cominciato?
Sere-mammadalprimosguardo