Creare uno spazio per far giocare e crescere una bambina può trasformarsi in un’esperienza divertente. Tuttavia, può anche essere piuttosto impegnativo. Dopotutto, ottenere una stanza bella e funzionale è un’impresa non da poco!
In questa guida sulle camerette per bambine vediamo alcuni consigli per l’arredamento, nell’ottica di aiutare a identificare i desideri attuali e le esigenze future di una bambina, nel segno di un equilibrio tra praticità ed estetica. Sia che si inizi da zero o che si voglia migliorare uno spazio già esistente, qui è possibile trovare sicuramente una sana dose d’ispirazione!

Semplificare le cose
Quando si tratta di camerette per bambine, di solito il “meno è meglio” funziona. Mantenendo l’arredamento semplice e i mobili al minimo, si crea più spazio per far giocare i bambini.
Ad esempio, un letto con struttura a baldacchino in stile principessa è l’ideale per permettere alla bambina di creare un mondo tutto suo, in cui sognare in libertà. Una soluzione altamente personalizzabile dal design semplice e minimale.

Focus sul gioco
Per creare una stanza che una bambina possa amare, bisogna concentrarsi sulla cosa che ama fare di più la bambina: giocare!
Con un’altalena da interno, una vasca per le palline e dei pouf per arredare la stanza, una tipologia che pone l’accento sul divertimento senza sacrificare lo stile.
Si vuole aggiungere un elemento di divertimento al progetto? Si può prendere in considerazione una parete con lavagna o una galleria d’arte facile da aggiornare dove una bambina potrà esporre le sue creazioni preferite.
Anche una parete da arrampicata integrata, predisposta su un letto a castello dal mood minimale, si rivela una buona idea. Una soluzione che permette di usufruire dello spazio sottostante come si preferisce, inserendo una scrivania e all’occorrenza un altro letto per ospitare l’amichetta, per fare degli esempi.
Quelle che abbiamo elencato sono tutte ottime opzioni, che incoraggiano il gioco e aiutano a bruciare tutte le energie extra prima di andare a dormire.
Sfruttare al meglio lo spazio
Che si tratti di una stanza piccola o di una grande immaginazione, sfruttare al meglio lo spazio dei bambini è una necessità assoluta. Infatti, è fondamentale che ogni bambina possa avere molto spazio per poter usufruire al massimo dei suoi giochi.
Giocare con i colori
I bambini amano i colori, ma scegliere quello giusto può essere davvero difficile.
Certo, una bambina può adorare tutto ciò che è rosa acceso adesso, ma questo non significa che lo farà anche in seguito, e il pensiero di dover ridipingere l’intera stanza nel giro di pochi anni è sufficiente per far sorgere a chiunque dei problemi legati al colore.
Per questo motivo si consiglia di utilizzare una colorazione neutra o dei più moderni e tenui colori pastello.

Mai pensato alla carta da parati?
Cosa rende così attraenti le stanze delle bambine che spesso si vedono sui social? Probabilmente l’uso attento di carte da parati che aumentano lo stile decorativo.
Carte da parati colorate, bellissime, ma spesso trascurate. Questi importanti strumenti di decorazione sono l’arma segreta di un designer professionista e possono trasformare una stanza da banale a mozzafiato con costi molto più bassi del previsto.
Sere-mammadalprimosguardo